- SPECIALI
- Ricette di Polpette
Polpettone di maiale: secondo per la domenica
Ingredienti per 6 persone
- Macinato di maiale500 g
- SaleQuanto basta
- Uova2
- Parmigiano grattugiato100 g
- Pane mollicaQuanto basta
- LatteQuanto basta
- PepeQuanto basta
- Scamorza150 g
Il polpettone di maiale è la ricetta da portare in tavola per una cena corroborante o durante il pranzo della domenica. Sarà per la sua consistenza soda e compatta o per la soddisfazione al palato della carne cotta in forno, ma il polpettone rappresenta una ricetta particolarmente apprezzata non solo tra gli italiani ma anche tra gli americani, tanto da avere un nome preciso nel vocabolario gastronomico a stelle strisce: meatloaf. Il polpettone è la classica ricetta svuota frigo, personalizzabile con gli ingredienti più vari: dalle varianti vegetariane con verdure, a quelle più sostanziose a base di macinato di carne rossa, o ancora con gustosi ripieni di formaggio e salumi. Insomma, a decidere di servire un bel polpettone al forno non si sbaglia di certo, soprattutto quando si ha poco tempo a disposizione e poche idee a portata. Nonostante la semplicità che ne contraddistingue la preparazione, il rischio che possa risultare troppo secco o asciutto è sempre dietro l’angolo. Per ottenere un polpettone perfettamente morbido e compatto prediligete macinati di carne bianca, come appunto quella di maiale, e aggiungete all’impasto della mollica di pane o delle patate lesse. Per evitare poi che durante la cottura il polpettone si apra spaccandosi al centro, ricordatevi di tenerlo avvolto nella carta forno durante i primi minuti per evitare che si asciughi troppo. Servitelo con patate al forno al tartufo o verdure grigliate in agrodolce.
Preparazione Polpettone di maiale
- In una ciotola mettete la mollica di pane, precedente ammorbidita in un goccio di latte e poi strizzata, la carne macinata, le uova, il parmigiano grattugiato, sale e pepe. Iniziate a mescolare il tutto con un cucchiaio e proseguite poi con le mani formando un impasto omogeneo e compatto.
- Aggiungete anche i cubetti di scamorza, date al polpettone la classica forma rettangolare e compattate per bene le estremità. Adagiatelo su una teglia avvolto con carta forno e infornate in forno già caldo a 180°C per circa 15 minuti. Proseguite la cottura aprendo la carta forno per altri 20 minuti fino a che non la superficie del polpettone non inizia a dorarsi.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Polpettone di maiale: secondo per la domenica inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.