Polpo al forno: buonissimo
La ricetta del polpo al forno con patate, un secondo della cucina di mare che non richiede altro che ingredienti di qualità per un ottimo risultato.
Quella del polpo al forno è una ricetta della cucina di mare che ne porta in tavola tutti i sapori. Di facile esecuzione, si realizza con patate e pomodori, e si rivela essere un piatto appagante che potrebbe essere semplicemente accompagnato da un contorno di verdure e da un bicchiere di vino rosso per poter completare un pranzo delizioso. Ecco come si prepara seguendo questi pochi step.
Polpo al forno, varianti
Ovviamente nulla vieta di portare in tavola il polpo al forno senza patate. In questo caso potete accompagnarlo con del pane bruschettato. Oppure potete realizzare il polpo al forno gratinato, da cospargere con del pangrattato in superficie e passare sotto il grill fino a completa gratinatura. Che ne dite, infine, del polpo al cartoccio? Unite i vostri aromi preferiti per assistere alla magia.
Che differenza c’è tra il polipo e il polpo?
Alcuni li usano come sinonimi, ma in realtà i due termini hanno un diverso significato. Il polpo, che è quello che mangiamo e che portiamo in tavola in numerose ricette, è un animale complesso, un cefalopode capace di riprodursi sessualmente e di una serie di altre attività. Il polipo non ha testa o occhi, e appartiene al degli Cnidaria, così come le meduse.
Variante Polpo al forno
Il polpo al forno con patate e peperoni è una variante estiva del piatto, dal sapore deciso e dal profumo inebriante. Se vi piace il polpo ecco altre ricette:
- Polpo à lagareiro: ricetta portoghese
- Polpo al forno con patate all’arancia: secondo di mare
- Polpo al limone: perfetto per la cena
- Polpo al misto d’orto
- Polpo al pomodoro, con il Bimby
- Polpo al pomodoro: semplice e gustoso
- Polpo al sugo: cena di fine estate
- Polpo all’agliata: il piatto tipico di Alghero
- Polpo all’insalata: per l’estate
- Polpo alla gallega con pomodori
- Polpo alla gallega: la ricetta
- Polpo alla greca, antipasto o secondo