Polpo al misto d’orto
Il polpo al misto d’orto è una ricetta veloce e facile da preparare per chi ama sia il pesce, sia le verdure in un mix davvero goloso.
Preparazione Polpo al misto d’orto
-
Lavate le melanzane e, senza sbucciarle, tagliatele a cubetti irregolari. Lasciatele a bagno in acqua e latte per mezz’ora e, poi, strizzatele. Lavate le zucchine e tagliatele a pezzetti regolari.
-
Versate in una padella antiaderente due cucchiai di olio extravergine e uno spicchio d’aglio senza sbucciarlo. Fate scaldare su fiamma medio alta.
-
Aggiungete le verdure e saltatele per 10 minuti o finché saranno cotte ma ancora al dente. Rimuovete il rosmarino e lo spicchio d’aglio.
-
Pulite il polpo aprendo la testa ed eliminando tutta la parte interna. Togliete il becco che si trova al punto di incontro dei tentacoli: è riconoscibile perché nero e duro. Nella testa si trovano anche gli occhi, che vanno rimossi.
-
Mettete il polpo in un tegame senza acqua. Copritecon un coperchio che chiuda perfettamente e cuocete, a fiamma bassa, per 40 minuti. Alzate il coperchio e verificate la cottura del polpo inserendo i rebbi di una forchetta nella parte più spessa di un tentacolo: devono penetrare con facilità.
-
Pulitelo eliminando le parti di pelle che si sono staccate ma cercando di lasciare i tentacoli integri. Tagliate a pezzi il polpo.
-
In una padella antiaderente, versate due cucchiai di olio extravergine di oliva. Aggiungete un paio di spicchi d’aglio sbucciati e pressati con lo schiacciaglio. Mettetela su fiamma bassa e lasciate ad insaporire il tutto.
Aggiungete i pezzi di polpo e saltateli velocemente in modo da farli insaporire per bene. Servite mettendo sul fondo del piatto le verdure, con sopra i pezzi di polpo.
Se vuoi aggiornamenti su pesce, secondi piatti, veloci inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Ricette Estive, Secondi piatti di pesce.