- SPECIALI
- Cucina Spagnola
- Ricette Estive
Polpo alla gallega con pomodori
24 Febbraio 2020
Preparazione Polpo alla gallega
- Pulite il polpo. Incidetegli la testa, apritela ed eliminate tutta la parte interna. Togliete anche il becco, che si trova al punto di incontro tra i tentacoli. Nella testa si trovano anche gli occhi, che vanno scartati.
- Mettete il polpo in un tegame, senza aggiungere acqua. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere, a fiamma bassa, per 40 minuti. Scoperchiate, facendo attenzione al vapore che fuoriesce, e verificate la cottura del polpo inserendo i rebbi di una forchetta nella parte più spessa di un tentacolo. Se cotto al punto giusto, penetreranno con facilità.
- Prendete una griglia in ghisa e mettetela su fiamma alta a scaldare. Nel frattempo, tagliate il polpo a pezzi grandi.
- Quando la griglia diventa molto calda, metteteci sopra i pezzi di polpo e fateli arrostire per bene. Staccateli con cura e tagliateli in obliquo, in modo da ottenere pezzi sottili ma lunghi.
- Mescolate il Pimenton e la paprika dolce, quindi passateci leggermente i pezzi di polpo. Tagliate i pomodori a fette e il sedano a pezzetti.
Mettete su un vassoio i pomodori, il sedano e, infine, il polpo. Condite con un giro di olio extravergine di oliva e portate in tavola.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Polpo alla gallega con pomodori inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.