Polpo grigliato su galletta di patate e limone con battuto di capperi, olive e pomodoro
Il polpo grigliato su galletta di patate e limone con battuto di capperi, olive e pomodoro è una ricetta difficile da preparare, ma che stupirà tutti.
Ingredienti per 4 persone
- Preparazione 80 min
- Calorie 380 Kcal x 100g
- Difficoltà molto alta
- Polpo 600 g
- Olio extravergine di oliva aromatizzato al basilico quanto basta
- Patate 400 g
- Sale grosso 90 g
- Salvia 3 g
- Scalogno 30 g
- Aglio in camicia 10 spicchi
- Vino bianco 40 g
- Erba cipollina tagliata fine 5 g
- Limone (succo) 15 g
- Olio extravergine di oliva 60 g
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
- Cipolle bianche pulite e tagliate a cubetti 100 g
- Sedano verde pulito e tagliato a cubetti 50 g
- Finocchi puliti e tagliati a cubetti 50 g
- Alloro 2 foglie
- Rosmarino 3 rametti
- Peperoncino rosso fresco 2 g
- Prezzemolo 5 g
- Capperi al sale occhiello 20 g
- Olive taggiasche denocciolate 25 g
- Pomodori ramati 80 g
- Timo 20 g
Preparazione Polpo grigliato su galletta di patate e limone con battuto di capperi, olive e pomodoro
-
Iniziate dalle gallette. Lavate le patate e cuocetele (partendo da acqua fredda) in una pentola con sale grosso, aglio, scalogno, rosmarino e salvia. A cottura ultimata, scolatele e lasciatele intiepidire avvolte in uno straccio inumidito col vino.
-
Una volta fredde, pelatele e schiacciatele. Conditele con erba cipollina e succo di limone, aggiustate l’impasto di sale e pepe. Appiattate il tutto e ricavatene dei dischetti col coppapasta. Cuocetele in padella con poco olio, finché si forma la crosticina su ambo i lati.
-
Passate alla cottura del polpo nel court buillon. Mettete in una pentola con acqua fredda le verdure, pulite e tagliate a cubetti, gli odori, il vino e il polpo, anch’esso lavato. Accendete la fiamma, calcoliamo otto minuti da quando inizia il bollore, spegnete e lasciate raffreddare. Scolate il mollusco e asciugatelo: tagliate i tentacoli a metà, per lungo, e il resto a pezzetti. Conditelo con olio e grigliatelo in una padella ben calda.
-
Preparate la concassé. Sbiancate i pomodori e raffreddateli in acqua e ghiaccio, pelateli, privateli dei semi e tagliateli a cubetti. Conditeli con timo sgranato, olio, sale e pepe.
-
Infine tritate il prezzemolo e i capperi dissalati, tagliate le olive a rondelle, trasferite il tutto in una bastardella con la concassè di pomodoro e condite con l’olio al basilico.
Servite il polpo sulla galletta, accompagnato dal battuto appena realizzato.
Se vuoi aggiornamenti su Antipasti, pesce inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Antipasti di pesce.