Polpo rosticciato con asparagina e patate
Come ammorbidire il polpo? Mettetelo su un tagliere, copritelo con un canovaccio e battetelo partendo dalla testa e lungo i tentacoli, senza fermarvi.
Ingredienti per 4 persone
- Preparazione 60 min
- Calorie 340 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
- Polpo verace 1 kg
- Pomodori ramati 4
- Vino bianco ½ bicchiere
- Aglio 4 spicchi
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
- Brodo vegetale 200 g
- Olio extravergine di oliva 1 bicchiere
- Prezzemolo qualche gambo
- Limone ½
- Coriandolo (grani) 10
- Patate lessate 2
- Pistacchi 4
- Asparagi (asparagina) 200 g
Preparazione Polpo rosticciato con asparagina e patate
-
Versate due cucchiai di olio extravergine di oliva in una pentola di ghisa, unite l’aglio e fate riscaldare a fiamma alta. Così l’olio si aromatizzerà.
-
Aggiungete il polpo, distendendolo su tutta la superficie della pentola. Coprite, abbassate leggermente la fiamma e cuocete per 10 minuti.
-
Trascorso questo tempo, alzate il coperchio, versate mezzo bicchiere di vino bianco e fate sfumare la componente alcolica per circa tre minuti.
-
Nel frattempo, tagliate i pomodori in quattro spicchi e aggiungeteli nella pentola con il polpo, assieme ai gambi di prezzemolo e a qualche grano di coriandolo.
-
Stufate per circa 10 minuti e versate il brodo vegetale tiepido, fino a coprire appena i tentacoli. Chiudete di nuovo con il coperchio e cuocete a fiamma bassa per 30 minuti.
-
Schiacciate le patate su una teglia ricoperta di carta da forno. Aggiungete l’asparagina lessata, i pistacchi, un filo d’olio e un pizzico di sale. Infornate a 200°C per 10 minuti.
-
Togliete il polpo dalla pentola, versate il succo di mezzo limone spremuto e riducete il brodo di cottura fino a ottenere una salsina.
-
Tagliatee i tentacoli e arrostiteli su una bistecchiera o su una griglia antiaderente, rigirandoli spesso, così da cuocerli su ogni lato.
Impiattate creando una base con le patate schiacciate, sopra la quale andrete a sistemare il polpo condito con la salsa ristretta.
Se vuoi aggiornamenti su pesce, secondi piatti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Ricette primaverili, Secondi piatti di pesce.