Puntarelle alla romana: video ricetta
- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Romana
Ingredienti per 4 persone
- Puntarelle400 g
- Aglio1 spicchio
- Acciughe4 filetti
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Aceto di vino biancoQuanto basta
- SaleQuanto basta
Le puntarelle alla romana sono un contorno tradizionale della cucina romana. Questa deliziosa insalata, tipica della stagione primaverile, è molto diffusa in tutto il Lazio e in alcune zone della Campania. Ingrediente fondamentale della ricetta sono le puntarelle, ovvero i teneri germogli della cicoria catalogna, che una volta che sono state pulite si tagliano sottilmente e si tengono immerse in acqua ghiacciata per farle arricciare e, al tempo stesso, per farle diventare croccanti. Il condimento è velocissimo da preparare e occorrono pochissimi ingredienti: olio, aglio, acciughe e aceto di vino.
Preparazione Puntarelle alla romana
- puntarelle, tagliatele sottilmente e mettetele in abbondante acqua ghiacciata come mostrato nel video di Agrodolce. In un mortaio versate l’aglio tagliato a pezzi, le acciughe, l’olio e l’aceto. Pestate bene fino a ottenere una crema. Pulite le
- Aggiungete altro olio, assaggiate e aggiustate di sale solo se necessario.
- Versate il condimento sulle puntarelle e mescolate bene.
È pronto.
Vino in abbinamento
Un contorno dai profumi e i sapori decisi delle acciughe, dell'aglio e dell'aceto, con la croccantezza delle puntarelle. Voliamo fino in Germania per l'abbinamento: un Riesling Kabinett della Nahe con un leggero residuo di zucchero.
Alessio Pietrobattista Esperto di vino, collabora con diverse guide del settore
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Lazio, Roma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.