- SPECIALI
- Cucina Vegetariana
- Erbe Aromatiche
Purè di pastinaca
Ingredienti per 4 persone
- Pastinaca500 g
- Acqua1 l
- Latte1 l
- Parmigiano80 g
- Burro1 cucchiaio
- SalviaQuanto basta
Il purè di pastinaca è un contorno ideale per accompagnare carni alla brace o pesce alla griglia. La pastinaca anche conosciuta come carota bianca, è un tubero ricco di proprietà nutrizionali ben note agli antichi romani che ne facevano largo uso. Dopo l’arrivo della patata e della carota dall’America, però, il tubero bianco è stato sostituito da prodotti nuovi, finendo per non essere più utilizzato così frequentemente. Oggi la pastinaca è sempre più conosciuta e rivalutata, specialmente per il suo contenuto di proprietà benefiche per l’organismo: è ricca di fibre, antiossidanti e molta più vitamina C rispetto alla carota. Il suo sapore è dolce, ma delicato e per questo si abbina bene a molti secondi piatti. Per preparare il purè viene cotta la pastinaca direttamente in acqua e latte, per ammorbidirla e renderla già più saporita; una vota cotta basta schiacciarla e amalgamarla con burro e parmigiano.
Preparazione Purè di pastinaca
- Lavate e pelate le pastinache, tagliatele a piccoli pezzi e ponetele in una pentola; coprite con l’acqua e il latte e mettete sul fuoco per circa 20 minuti, fin quando la pastinaca risulta molto morbida.
- Scolate la pastinaca conservando il liquido di cottura. Mettete la pastinaca in un contenitore, aggiungete qualche cucchiaio di liquido e schiacciate con una forchetta o con lo schiaccia patate fino ad avere una consistenza omogenea. Potete utilizzare anche il frullatore.
- Unite il formaggio grattugiato e il burro, aggiustate di sale e amalgamate se necessario con altro liquido di cottura caldo, ma senza esagerare per non avere un purè troppo liquido.
Servite con una macinata di pepe e qualche foglia di salvia croccante.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Purè di pastinaca inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.