Home Ricette Contorni Contorni di verdure Purè di patate, ricetta della nonna

Purè di patate, ricetta della nonna

Il purè di patate è un contorno facile ed economico da cucinare: le patate lesse sono schiacciate e arricchite con burro, latte e parmigiano.

Vota
di Helle Poulsen Tesio 18 Ottobre 2023

Il purè di patate è un contorno semplice ed economico da preparare. Si abbina bene ai secondi piatti di carne rossa e bianca ed è perfetto da cucinare in autunno. Il termine purè, oppure purea, deriva dal francese purée e sta a indicare una preparazione di densità varia che si ottiene schiacciando o passando al passaverdure gli ingredienti, generalmente le verdure, cotte in precedenza. Questo passaggio consente di eliminare la parti più dure o quelle legnose degli ortaggi, costituite da cellulosa, una fibra che l’organismo umano non può digerire; di conseguenza i purè hanno migliore masticabilità e digeribilità rispetto alle analoghe preparazioni lessate. Il purè di patate può essere arricchito con il parmigiano grattugiato, come mostrato in ricetta, oppure con cubetti di fontina.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 20 min
  • Cottura 60 min
  • Calorie 260 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Purè di patate

  1. Fate bollire le patate con la buccia partendo da acqua fredda per 40-45 minuti circa.

  2. la_preparazione_del_purè_di_patate

  3. Sbucciate le patate quando sono ancora calde e tagliatele.

  4. la_preparazione_del_purè_di_patate_001

  5. Schiacciate le patate con lo schiacciapatate.

  6. la_preparazione_del_purè_di_patate_002

  7. Versatele in una pentola, unite il burro tagliato a dadini, il latte caldo, il sale, il pepe.

  8. la_preparazione_del_purè

  9. Unite anche il formaggio grattugiato. Mescolate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

  10. la_preparazione_del_purè_di_patate_004

Quali sono le patate per il purè?

Per il purè le patate ideali sono quelle a pasta bianca che durante la cottura diventano morbide e setose perfette per un contorno vellutato.

Cosa si può mangiare con il purè di patate?

Con il purè di patate potete mangiare contorni di carne più o meno complessi, dal semplice pollo alla griglia fino ad arrivare al polpettone della nonna. Il purè si abbina anche con il pesce soprattutto se bollito o fritto.

Variante Purè di patate

Potete utilizzare anche patate dolci per rendere il purè diverso dal solito