Il purè di patate è un contorno semplice ed economico da preparare. Si abbina bene ai secondi piatti di carne rossa e bianca ed è perfetto da cucinare in autunno. Il termine purè, oppure purea, deriva dal francese purée e sta a indicare una preparazione di densità varia che si ottiene schiacciando o passando al passaverdure gli ingredienti, generalmente le verdure, cotte in precedenza. Questo passaggio consente di eliminare la parti più dure o quelle legnose degli ortaggi, costituite da cellulosa, una fibra che l’organismo umano non può digerire; di conseguenza i purè hanno migliore masticabilità e digeribilità rispetto alle analoghe preparazioni lessate. Il purè di patate può essere arricchito con il parmigiano grattugiato, come mostrato in ricetta, oppure con cubetti di fontina.
Servite caldo.