Home Ricette Preparazioni di base Condimenti Ricetta del ragù di coniglio

Ricetta del ragù di coniglio

Il ragù di coniglio è un sugo ricco che esalta il sapore leggermente selvatico del coniglio, è perfetto per condire la pasta all’uovo fatta in casa.

di Mauro Padula

Il ragù di coniglio è un condimento tradizionale della cucina italiana, presente nei ricettari di molte regioni del Paese. La versione in bianco descritta in questa ricetta è tipica della Toscana. Per eseguire la preparazione del ragù è necessario procurarsi un coniglio a pezzi completamente disossato e privato di ogni eccesso di grasso. Nel caso in cui l’animale da cucinare sia selvatico, vi consigliamo di lasciarlo a marinare per almeno dodici ore nel vino rosso, in modo da ammorbidirne e insaporirne maggiormente le carni. Il ragù di coniglio è perfetto per condire la pasta, soprattutto quella all’uovo come le pappardelle. Per creare piatti più fantasiosi adoperate questo sugo per accompagnare la polenta o servendolo in piccole porzioni con fette di pane casereccio.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 50 min
  • Calorie 290 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Ragù di coniglio

  1. Scaldate l’olio in una pentola capiente. Aggiungete gli spicchi d’aglio leggermente schiacciati e la carota e il sedano tritati grossolanamente. Fate soffriggere per qualche minuto. Unite il coniglio in pezzi e fatelo rosolare su tutti i lati per almeno 5 minuti. Aggiungete il rosmarino e sfumate con il vino.

  2.  Abbassate la fiamma, salate e aggiungete qualche mestolo di acqua calda. Coprite e continuate la cottura per altri 20 minuti. Quando il coniglio è cotto, togliete la carne dalla pentola e sminuzzatela grossolanamente. Unitela al sugo di cottura e utilizzate il ragù per condire la pasta, la polenta o crostini di pane.