Ragù di seitan, condimento vegano
Il ragù al seitan è la versione vegana del classico ragù, perfetto per condire paste, lasagne o per fare i cannelloni.
Il ragù al seitan è un condimento molto semplice da preparare, ideale per chi segue una dieta vegana o vegetariana e non vuole rinunciare alla pasta al ragù. Infatti questa ricetta oltre a seguire la stessa preparazione del ragù classico racchiude in sé tutti gli aromi tradizionali: cipolla, carota, basilico, peperoncino, pomodoro con un’unica variante, l’utilizzo del seitan al posto della carne. Potete usare il ragù di seitan per condire la pasta, le lasagne o come farcia per dei ravioli fatti in casa. Il seitan è ingrediente derivato dal glutine del grano, e, oltre ad essere adatto per chi segue un’alimentazione senza carne e derivati, ha anche un basso apporto di calorie, quindi è perfetto per chi segue una dieta ipocalorica. Essendo un preparato a base di glutine non è adatto a chi soffre di celiachia. Con il seitan si possono preparare anche burger, polpette o fettine.
Servite sulla pasta.
Variante Ragù di seitan
Potete unire a fine cottura del tofu grattugiato per un sapore più ricco.