Le Rame di Napoli sono dei dolcetti gustosi che si preparano per la festa di Ognissanti e nei primi giorni di Novembre. La glassa al cioccolato, il cacao e la granella di pistacchio sono alcuni degli ingredienti di questi golosi biscotti. Non bisogna però farsi ingannare dal nome: non appartengono infatti alla tradizione napoletana ma a quella siciliana. In occasione dell’unificazione delle due Sicilie nel 1816 fu coniata una speciale moneta in rame. I pasticcieri siciliani non si fecero sfuggire l’occasione e crearono la loro versione dolce e commestibile di questa moneta. Se non siete amanti del cioccolato fondente potete preparare la glassa con cioccolato al latte o bianco. I più golosi invece possono farcirli con crema al cioccolato.
Date il tempo al cioccolato di rapprendersi e servite.