Rape in padella in agrodolce
22 Febbraio 2021
Ingredienti per 4 persone
- Rape bianche4
- Aceto150 ml
- Zucchero di canna grezzo1 cucchiaio
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- RosmarinoQuanto basta
- SaleQuanto basta
Le rape in padella in agrodolce sono un contorno rapido da realizzare e gustoso, anche per chi in genere non preferisce questi ortaggi. L’impiego di un goccio di aceto tende ad alleggerire il sapore delle rape, mentre il tocco finale dolce, dato dallo zucchero di canna, contrasta l’acidità del piatto per un risultato piacevole e stuzzicante. Potete servire le rape in padella in agrodolce come contorno di arrosti e salsicce. Ma anche di pesce, soprattutto se fritto, per un effetto sgrassante. Scoprite come preparare questo contorno in poche mosse.
Preparazione Rape in padella
Tagliate i ciuffi delle rape e pelatele. Sciacquatele sotto l’acqua corrente, asciugatele e affettatele.
Trasferitele in una pentola con acqua bollente e cuocete per circa 20 minuti, fin quando saranno cotte ma ancora al dente.
Scolatele accuratamente e saltatele in padella su fiamma vivace con un giro di olio. Appena inizieranno a dorare sfumatele con l’aceto e fatele cuocere per qualche minuto. Infine aggiungete lo zucchero e mescolate. Servite le rape in padella in agrodolce tiepide oppure fredde.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Rape in padella in agrodolce inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.