Ratatouille con tofu: per i vegani
Ingredienti per 4 persone
- Carote200 g
- Zucchine200 g
- Tofu250 g
- Curry dolce1 cucchiaio
- Garam Masala1 cucchiaio
- Cipolle1
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- Semi di sesamo4 cucchiai
La ratatouille con tofu è una variante della tradizionale ratatouille provenzale, preparazione a base di verdure tipica della cucina contadina del Sud della Francia. Si univa il raccolto dei campi a ciò che la caccia aveva procurato dando vita a piatti altamente proteici e sostanziosi. Il nome deriva da touiller, ossia rimestare le verdure di stagione in un ampio tegame con olio, aglio, cipolla ed erbe aromatiche. Complice il topolino omonimo dei grandi schermi e la somiglianza accentuata con la nostra amatissima caponata, la ratatouille è entrata nei nostri ricettari in diverse versioni. In questo caso, abbiamo cucinato una versione vegetariana utilizzando il tofu, ingrediente che garantisce in ogni caso il giusto apporto di proteine. Derivato della soia, questo panetto bianco dal sapore neutro è, inoltre, privo di lattosio e glutine e può essere gustato anche da chi ha problemi di intolleranze e allergie alimentari. Non contiene colesterolo, ha un basso contenuto di grassi saturi e una buona dose di grassi polinsaturi (specialmente Omega3). Completano la ricetta il curry e il garam masala, spezie che bilanciano e armonizzano le sensazioni organolettiche delle verdure senza sopraffarle.
Preparazione Ratatouille di tofu
- Tagliate la cipolla a fettine non troppo sottili e lasciatela appassire in padella con dell’olio extravergine di oliva.
- Intanto, pulite e tagliate a pezzetti piccoli le carote e le zucchine. Unite alla cipolla prima le carote, che richiedono un tempo di cottura maggiore, e successivamente le zucchine. Fate cuocere per 20 minuti fino a che non risultino morbide.
- Unite il tofu tagliato a cubetti e insaporite con il curry e il garam masala. Regolate di sale e fate saltare ancora per qualche minuto. Aggiungete alla fine semi di sesamo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ratatouille con tofu: per i vegani inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.