Home Ricette Contorni Verdure Ricetta della ratatouille: dalla Provenza

Ricetta della ratatouille: dalla Provenza

La ratatuoille è un contorno originario della Provenza. Questa è la ricetta tradizionale a base di cipolle, peperoni, zucchine e pomodori.

di Maricruz Avalos Flores

La ratatouille è una pietanza originaria della regione di Provenza in Francia, più specificamente di Nizza. La preparazione è tipica della cucina povera contadina ed era preparata con le verdure fresche raccolte dall’orto. La ricetta tradizionale della ratatouille non prevede l’uso delle melanzane, esattamente come quella che vi proponiamo di cucinare a casa. Conservate la tradizione anche nella cottura, rigorosamente separata delle verdure: in questo modo potrete rispettare i differenti tempi di cottura e ottenere come risultato finale degli ortaggi integri. Il tocco in più per una ratatouille perfetta è indubbiamente costituito dall’aggiunta delle erbette provenzali che potete usare sia secche, sia fresche. Potete servire la ratatuouille come piatto unico accompagnandola con pane francese, riso o patate. Indubbiamente è perfetta come contorno per carni grigliate.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 35 min
  • Calorie 150 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Ratatouille

  1. Lavate le verdure. Tagliate i peperoni a quadri, la cipolla a pezzetti e le zucchine a pezzi piuttosto grandi. Tagliate anche il pomodoro a pezzi (se volete potete togliere i semi) e tritate finemente lo spicchio di aglio.

  2. Le verdure della ratatuoille
  3. In una padella capiente versate l'olio extravergine di oliva e fatelo scaldare. Imbiondite la cipolla a fuoco basso e una volta pronta toglietela e mettetela da parte in un piatto. Aggiungente, se necessario, un altro po' di olio e saltate le zucchine. Quando sono pronte toglietele e tenetele da parte.

  4. Le cipolle e le zucchine della ratatouille
  5. Saltate i peperoni per qualche minuto a fuoco medio, una volta pronti aggiungete i pomodori e l'aglio. Saltate il tutto per 1 minuto e aggiungete la cipolla. Salate, pepate e unite le erbette provenzali. Mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno, coprite e lasciate cuocere fino a quando i peperoni diventano morbidi. Aggiungete le zucchine, mescolate e lasciate cuocere fino a quando le verdure sono tutte pronte: devono restare intere.

  6. La cottura della ratatouille

Accompagnate con pane francese.

Variante Ratatouille

Potete aggiungere 300 g di melanzane tagliate a cubetti e cuocerle insieme alle zucchine.