- SPECIALI
- Cucina Francese
- Ricette Estive
Ricetta della ratatouille: dalla Provenza
Ingredienti per 4 persone
- Cipolle200 g
- Peperoni verdi300 g
- Peperoni rossi300 g
- Zucchine300 g
- Pomodori400 g
- Erbette provenzali1/2 cucchiaio
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Aglio1 spicchio
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
La ratatouille è una pietanza originaria della regione di Provenza in Francia, più specificamente di Nizza. La preparazione è tipica della cucina povera contadina ed era preparata con le verdure fresche raccolte dall’orto. La ricetta tradizionale della ratatouille non prevede l’uso delle melanzane, esattamente come quella che vi proponiamo di cucinare a casa. Conservate la tradizione anche nella cottura, rigorosamente separata delle verdure: in questo modo potrete rispettare i differenti tempi di cottura e ottenere come risultato finale degli ortaggi integri. Il tocco in più per una ratatouille perfetta è indubbiamente costituito dall’aggiunta delle erbette provenzali che potete usare sia secche, sia fresche. Potete servire la ratatuouille come piatto unico accompagnandola con pane francese, riso o patate. Indubbiamente è perfetta come contorno per carni grigliate.
Preparazione Ratatouille
Lavate le verdure. Tagliate i peperoni a quadri, la cipolla a pezzetti e le zucchine a pezzi piuttosto grandi. Tagliate anche il pomodoro a pezzi (se volete potete togliere i semi) e tritate finemente lo spicchio di aglio.
In una padella capiente versate l'olio extravergine di oliva e fatelo scaldare. Imbiondite la cipolla a fuoco basso e una volta pronta toglietela e mettetela da parte in un piatto. Aggiungente, se necessario, un altro po' di olio e saltate le zucchine. Quando sono pronte toglietele e tenetele da parte.
Saltate i peperoni per qualche minuto a fuoco medio, una volta pronti aggiungete i pomodori e l'aglio. Saltate il tutto per 1 minuto e aggiungete la cipolla. Salate, pepate e unite le erbette provenzali. Mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno, coprite e lasciate cuocere fino a quando i peperoni diventano morbidi. Aggiungete le zucchine, mescolate e lasciate cuocere fino a quando le verdure sono tutte pronte: devono restare intere.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Francia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.