Ravioli al pane nero con carne affumicata, un primo piatto dalla tradizione trentina
I ravioli al pane nero con carne affumicata sono un piatto trentino tipico del periodo Natalizio: venite a scoprire questa ricetta sfiziosa e saporita.
Ingredienti per 4 persone
- 45
- 350 cal x 100g
- media
- Farina 00 150 g
- Farro farina 150 g
- Pane di segale grattugiato 150 g
- Uova 5
- Carne affumicata 300 g
- Burro 140 g
- Vino bianco 100 ml
- Brodo di carne 400 ml
- Mascarpone 200 g
- Olio extravergine di oliva al tartufo quanto basta
- Sale quanto basta
- Tartufo nero fresco 1
- Fiori eduli quanto basta
Preparazione Ravioli al pane nero con carne affumicata
Miscelate i due tipi di farina con il pangrattato, disponeteli a fontana e aprite al centro le uova. Lavorate gli ingredienti sino a ottenere un impasto elastico e privo di grumi. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per 20 minuti.
Nel frattempo, tagliate a dadini la carne affumicata e rosolatela in una padella con il burro. Bagnate poi con il vino bianco, lasciate sfumare e allungate con il brodo di carne.
Fate evaporare quasi tutto il liquido, quindi passate la carne al tritacarne (o al mixer), con qualche goccia di olio al tartufo. Amalgamate il trito al mascarpone e, se serve, correggete di sale. Fate raffreddare e mettete il ripieno in un sac à poche.
Portate a ebollizione il brodo di carne nello stesso tegame usato per la farcitura, aggiungete il burro e, mescolando, fatelo sciogliere. Profumate con qualche lamella di tartufo e, sempre mescolando, cercate di ottenere una salsa ben legata. Salate e pepate.
Stendete sottilmente la sfoglia e, su metà, spremete delle noci di ripieno, ben distanziate tra loro. Vaporizzate d’acqua con uno spruzzatore, coprite con l’altra metà sfoglia e sigillate bene il ripieno passandoci sopra un pennello grande.
Con l’apposito stampo, ritagliate i ravioli e lessateli in acqua salata. Occorreranno circa due-tre minuti. Scolateli e trasferiteli nel tegame con la salsa. aggiungete altro tartufo e mescolate rapidamente.
Servite con altro tartufo fresco e fiori eduli.
Se vuoi aggiornamenti su Pasta, pasta ripiena, primi, primi piatti, primi piatti di carne, ravioli inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Italiana, Cucina Trentina, Pasta ripiena, Ricette di Natale.