Ravioli capresi: vegetariani
Ingredienti per 4 persone
- Farina500 g
- Acqua500 ml
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Caciotta di Sorrento300 g
- Uova2
- Parmigiano180 g
- Pomodori del piennolo400 g
- Aglio2 spicchi
- MaggioranaQuanto basta
- BasilicoQuanto basta
- SaleQuanto basta
I ravioli capresi sono un primo piatto ricco perfetto per la stagione primaverile e quella estiva. A differenza dei ravioli tradizionali, in cui la pasta all’uovo raccoglie un ripieno di carne o vegetariano, i ravioli capresi, tipici dell’isola campana, sono realizzati a partire da una pasta acqua e farina, resa più malleabile dalla presenza di olio extravergine di oliva. La sfoglia tirata sottile è farcita con caciotta canestrata di Sorrento, un formaggio semi duro di latte vaccino che viene lavorato con uova e maggiorana. Di difficile reperimento la caciotta può essere sostituita con una uguale quantità di primo sale. La sensazione grassa che la caciotta lascia all’assaggio ben si sposa a un sugo leggero realizzato con pomodori del piennolo, o con pomodori pachino. È un piatto perfetto da servire se si hanno commensali che per scelta o necessità seguano una dieta priva di proteine animali. Servite i ravioli capresi caldi, decorando e insaporendo con foglie di basilico fresco.
Preparazione Ravioli capresi
- In una ciotola capiente versate la farina, praticate un foro al centro e unite un pizzico di sale, l'acqua a filo e l'olio. Impastate fino a ottenere un composto liscio e malleabile. Ottenuto un panetto lasciatelo riposare per 60 minuti coperto con un piatto fondo capovolto.
- Per il ripieno, sbriciolate la caciotta, unite il parmigiano, le uova e la maggiorana tritata. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
- Stendete la pasta fino a ottenere una sfoglia sottile. Disponetela su uno stampo per ravioli e aggiungete poco ripieno per ciascun raviolo. Ricavate una seconda sfoglia e sovrapponetela alla prima, sigillate i bordi dei ravioli utilizzando un secondo stampo. Se non possedete uno stampo potete realizzare ravioli anche con un coppa pasta dentellato o liscio. Sbollentate i ravioli in abbondante acqua salata.
- In una padella scaldate 3 cucchiai di olio, unite l'aglio in camicia e fate rosolare a fuoco lento per 10 minuti, togliete gli spicchi e aggiungete i pomodori tagliati in due parti. Fate cuocere per 25 minuti aggiungendo poca acqua di cottura dei ravioli se necessario. Unite i ravioli e completate la cottura. Servite con un trito di basilico.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ravioli capresi: vegetariani inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.