Ravioli di cotechino con sugo di crostacei, un primo piatto elaborato e gustoso
Ecco la ricetta di un primo elaborato che vi sorprenderà per la consistenza vellutata e il gusto intenso: sono i ravioli di cotechino con sugo di crostacei.
Ingredienti per 2 persone
- Preparazione 60 min
- Calorie 480 Kcal x 100g
- Difficoltà media
- Farina 200 g
- Uova 3
- Cotechino precotto 250 g
- Mascarpone 1 cucchiaio
- Parmigiano grattugiato 1 cucchiaio
- Astice o gamberoni 500 g
- Cipolle ½
- Pomodori quanto basta
- Arance 1
- Brodo vegetale quanto basta
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Alloro 1 foglia
- Aglio 1 spicchio
- Olive nere quanto basta
- Erba cipollina quanto basta
- Mandarini cinesi quanto basta
- Lenticchie precotte 1 vasetto
- Cavolo toscano o minestra nera quanto basta
Preparazione Ravioli di cotechino con sugo di crostacei
-
Cuocete le lenticchie precotte in una pentola, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Tenetele da parte, in caldo.
-
Impastate la farina con le uova e tirate la sfoglia con il mattarello; lasciatela asciugare per qualche tempo.
-
Tagliate a pezzetti il cotechino e frullateli con il mascarpone, il parmigiano e l’uovo. Per ottenere un composto più liscio, passatelo al setaccio, fatelo raffreddare e poi mettetelo in un sac à poche.
-
Soffriggete la testa dell’astice (o dei gamberoni) in una padella con la cipolla tritata. Aggiungete i pomodorini a pezzetti e succo di arancia e cuocete, versando del brodo. Frullate per ottenere una salsa liscia e tenetela da parte.
-
Sbollentate per un minuto l’astice (o i gamberoni) e poi dividetelo a metà. Togliete il carapace e tagliatelo a pezzetti. In una padella, scaldate un filo d’olio, fate rosolare l’aglio e profumate con l’alloro.
-
Aggiungete l’astice, qualche pomodorino, le olive e un po’ di erba cipollina. Unite la verdura e qualche spicchio di mandarino. Scottate il tutto per pochi minuti, aggiungendo anche la salsina ottenuta con la testa dell’astice.
-
Tornate ai ravioli: disponete dei mucchietti di ripieno su una parte della sfoglia, coprite con l’altra parte e ricavate i ravioli con un coppapasta. Sigillate bene i bordi e cuoceteli in acqua salata.
-
Scolate i ravioli di cotechino appena tornano a galla. Disponete le lenticchie alla base del piatto, poi adagiate i ravioli e conditeli con il sughetto all’astice, ben addensato.
Completate con scorza di arancia e servite.
Se vuoi aggiornamenti su Pasta, pasta ripiena, primi, primi piatti, primi piatti di carne, ravioli, terra e mare inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Emiliano-Romagnola, Cucina Italiana, Menu Capodanno, Pasta ripiena, Ricette di Natale.