Home Ricette Primi piatti Ravioli al nero di seppia ripieni di gamberi

Ravioli al nero di seppia ripieni di gamberi

I ravioli al nero di seppia ripieni di gamberi si preparano in casa con un pizzico di pazienza. Rendono però davvero unico il pranzo o la cena e possono essere inseriti in tanti menù di pesce.

di Ileana Pavone

I ravioli al nero di seppia ripieni di gamberi sono un primo piatto ideale da preparare per un’occasione speciale o per il pranzo della domenica. Per prepararli occorrono pochi e semplici ingredienti: prima di tutto preparate la pasta fresca con il nero di seppia (potete reperirlo in piccole bustine nei supermercati più forniti), poi occupatevi del ripieno. Cuocete i gamberi al vapore per pochi minuti, tritateli finemente e mescolateli alla ricotta; aggiungete al composto erbe aromatiche e scorza di limone, doneranno sapore e freschezza al ripieno. Noi abbiamo utilizzato erba cipollina e menta, ma potete scegliere quelle che preferite, come basilico o prezzemolo.

 

 

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 20 min
  • Cottura 30 min
  • Tempo di riposo 30 min
  • Calorie 270 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Preparazione Ravioli al nero di seppia ripieni di gamberi

  1. Preparate la pasta all’uovo: rompete le uova in una ciotola e sbattetele leggermente con una forchetta; versate la farina in una ciotola, aggiungete il nero di seppia, una presa di sale e le uova sbattute. Lavorate l’impasto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo, fate riposare l’impasto a temperatura ambiente per 30 minuti, avvolto dalla pellicola.

  2. Preparate il ripieno: eliminate l’intestino dai gamberi, quindi cuoceteli a vapore per un paio di minuti; tritateli poi finemente con un coltello.

  3. Aggiungete ai gamberi la ricotta, la scorza grattugiata di ½ limone, erba cipollina e menta tritati finemente a piacere; infine regolate di sale e pepe e amalgamate gli ingredienti.

  4. Riprendete la pasta: infarinate leggermente il piano di lavoro e iniziate a lavorarla con il mattarello, poi aiutatevi con la macchina per la pasta e stendete la pasta molto sottile. Ricavate delle lunghe strisce larghe circa 8 cm e ponete il ripieno a piccole cucchiaiate sulle strisce di pasta, ripiegate la sfoglia e praticate una leggera pressione affinché le due sfoglie aderiscano perfettamente, ritagliate i ravioli con una rotella. Continuate fino ad esaurimento degli ingredienti, rimpastando di volta in volta i ritagli di pasta. Versate il burro in una padella antiaderente, aggiungete la salvia e fate sciogliere completamente il burro. Cuocete i ravioli in abbondante acqua bollente salata, scolateli e conditeli con il burro alla salvia, un po’ di acqua di cottura della pasta e la scorza grattugiata del limone.

Come condire i ravioli?

Esistono infiniti modi per condire i ravioli. In questo caso trattandosi di un primo piatto di pesce per condirli abbiamo scelto burro, salvia e scorza di limone, ma potete aggiungere anche della frutta secca, come le mandorle, oppure condirli con un sugo di pomodorini freschi.

Variante Ravioli al nero di seppia ripieni di gamberi

Se volete potete sostituire i gamberi con gli scampi o aggiungere al ripieno la scorza di arancia tritata.