Ravioli ripieni di melanzane e provola, primo gustoso
- SPECIALI
- Cucina Vegetariana
Ingredienti per 4 persone
- Farina210 g
- Uova2
- SaleQuanto basta
- Acqua tiepida 1 cucchiaio
- Melanzane200 g
- Ricotta70 g
- Parmigiano1 cucchiaio
- Provola affumicata grattugiata 1/2
- AcquaQuanto basta
- PomodoriQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
I ravioli ripieni di melanzane e provola sono un primo piatto vegetariano gustoso e saporito, ideale da consumare durante pranzi e cene in compagnia di amici. Le melanzane, uno degli ortaggi più versatili in cucina, sono ricche di acqua, sali minerali e fibre. La provola è un formaggio vaccino a pasta filata dal sapore dolce e delicato, se preferite potete sostituirla con fontina, o mozzarella. Per la buona riuscita della ricetta utilizzate melanzane, pomodorini di stagione e olio extravergine di oliva di qualità. Durante la preparazione dei ravioli assicuratevi sempre di schiacciare leggermente i bordi del ripieno, facendo fuoriuscire l’aria prima di sigillare i ravioli. In questo modo vi assicurerete che non si aprano in cottura. Impiattate, aggiungete un giro di olio extravergine di oliva e servite. Se amate questo tipo di primi piatti, provate anche le nostre ricette ravioli di bufala con burro montato al timo e ravioli ricotta e spinaci.
Preparazione Ravioli ripieni di melanzane e provola
Ponete 200 g di farina su un piano di lavoro creando un buco al centro con l’aiuto di una forchetta. Aggiungete le uova e regolate di sale.
Mescolate e lavorate con le mani fino a ottenere un panetto liscio e omegeneo.
Chiudetelo all’interno di un’apposita pellicola trasparente e lasciate riposare per 30 minuti.
Prendete una melanzana, tagliatela a metà e cuocetela in forno a 160°C per 20 minuti.
Con l’aiuto di 1 cucchiaio eliminate la buccia esterna, ponete la melanzana all’interno di una ciotola e regolate di sale.
Aggiungete all’interno della ciotola ricotta, 1 cucchiaio di parmigiano e provola affumicata grattugiata. Mescolate.
Stendete la pasta su un piano da lavoro infarinato.
Disponete dei mucchietti di farcia sulla pasta.
Spennellate la pasta con acqua in modo uniforme.
Aggiungete un secondo strato di pasta.
Con l’aiuto di un apposito coppapasta create i ravioli.
Schiacciate con i rebbi di una forchetta la pasta tutto intorno.
Mettete a cuocere in acqua salata. Scolate i ravioli non appena salgono in superficie.
Poneteli all’interno di una padella contenente il sugo di pomodoro. Amalgamate.
Impiattate, aggiungete un giro di olio extravergine di oliva e servite.

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ravioli ripieni di melanzane e provola, primo gustoso inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali: