4 marinature per il pesce, la videoricetta
- SPECIALI
- Cucina Vegetariana
- Ricette Estive
Ingredienti per 6 persone
- SeppieQuanto basta
- GamberiQuanto basta
- Branzino filettoQuanto basta
- ScampiQuanto basta
- Olio extravergine di oliva120 cl
- Limone1
- TimoQuanto basta
- OriganoQuanto basta
- Rosmarino rametto1/2
- ZenzeroQuanto basta
- Arance succo 50 cl
- ScalognoQuanto basta
- BasilicoQuanto basta
- AglioQuanto basta
- PeperoncinoQuanto basta
- Limone scorzaQuanto basta
Marinare il pesce è uno dei passaggi fondamentali per rendere gustoso il pescato. Si tratta di un procedimento tanto semplice quanto delicato. Tecnica antica, la marinatura non è stata solo usata come un metodo per insaporire i cibi, ma anche e soprattutto come uno strumento per garantire la salubrità degli alimenti, in assenza di frigoriferi o celle. Con il tempo ha perso quest’ultima caratteristica, ma non la sua fama. Se state cercando un metodo per ottenere un secondo piatto di mare gustoso, queste 4 marinature per il pesce sono solo alcune delle tante combinazioni che potrete sperimentare. Scegliete gamberi e scampi freschissimi e dal carapace intatto e fatevi aiutare dal vostro pescivendolo di fiducia per sfilettare il branzino e mondare le seppie. La marinatura è particolarmente consigliata prima di effettuare la cottura alla griglia o alla piastra e se si vuole mangiare il pesce crudo. Al contatto con le superfici roventi come quella di una griglia o di una piastra, è facile che la superficie del pesce si carbonizzi e diventi tutt’altro che salubre: aggiungendo invece la marinatura, il risultato sarà più succulento. Oltre ad insaporire il pesce, la marinatura ha la caratteristica di rendere la sua carne più morbida: prestate attenzione a non lasciar macerare il pesce troppo a lungo per evitare che se ne perda il sapore.
Preparazione 4 marinature per il pesce
Per marinare le seppie: spremete 1 arancia fino a ricavarne 50 cl di succo.
In 1 recipiente ponete succo d'arancia, scalogno tagliato a fettine, foglie di basilico e pepe. Mescolate gli ingredienti.
Aggiungete la seppia e fatela marinare per 30 min.
Per marinare i gamberi: in un recipiente ponete 20 cl di olio extravergine di oliva, unite lo zenzero, gli aghi di mezzo rametto di rosmarino e mescolate gli ingredienti.
Unite i gamberi e fate marinare per 15 minuti.
Per il branzino: spremete il succo di 1 limone.
In una terrina ponete il succo di limone, 30 cl di olio extravergine di oliva, la scorza di limone, qualche foglia di timo e origano secco.
Unite i filetti di branzino e fate marinare per 15 minuti.
Per gli scampi: in un recipiente ponete 20 cl di olio extravergine di oliva, 1 spicchio di aglio tagliato a fettine, peperoncino e mescolate gli ingredienti.
Unite gli scampi e fate marinare per 20 minuti.

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su 4 marinature per il pesce, la videoricetta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.