Home Ricette Antipasti Ricotta fritta: semplice e sfiziosa

Ricotta fritta: semplice e sfiziosa

La ricotta fritta è un antipasto sfizioso da portare in tavola per stupire i vostri ospiti: eccola in quattro varianti.

Vota
di Alessandra Ruggeri

La ricotta fritta è un antipasto sfizioso da portare in tavola anche per un aperitivo tra amici diverso dal solito. In base ai vostri gusti potete scegliere la ricotta vaccina, di capra o pecora: tutte e tre si prestano bene ad essere fritte e il risultato sarà eccezionale. Ricordate però di scegliere prodotti di alta qualità, basta affidarsi al proprio caseificio di fiducia per prendere un buon prodotto. L’unica accortezza per ottenere un risultato perfetto è di far sgocciolare bene la ricotta in modo che rimanga soda e non si sbricioli in fase di cottura. Potete anche scegliere di utilizzare la ricotta dopo un paio di giorni dalla produzione, in questo modo sarà compatta e facilmente lavorabile. Potete preparare la ricotta fritta nella versione classica in cui la ricotta viene passata nella farina, nell’uovo sbattuto e in fine nel pangrattato, ma se vi piace provare sapori nuovi in questa ricetta vi proponiamo quattro modi di insaporire la ricotta fritta per rendere questo piatto ancora più sfizioso. Usate la paprika se amate il piccante, lo zafferano per una versione elegante, scegliete timo, origano o salvia per quella alle erbe. Per una versione dolce unite un cucchiaino di cacao nella farina e impanate con biscotti sbriciolati o corn flakes.

Ingredienti per persona

  • Preparazione 30 min
  • Calorie 250 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Ricotta fritta

  1. Fate sgocciolare bene la ricotta e tagliatela a pezzi.

  2. Passate i pezzi di ricotta nella farina.

  3. Preparate quattro ciotole ognuna contenente un uovo e aggiungete in tutte quante un pizzico di sale. Aggiungete nel primo uovo il pepe, nel secondo le erbette tritate, nel terzo lo zafferano e nel quarto la paprika.

  4. Passate i pezzi di ricotta infarinati in una delle uova aromatizzate e sbattute e successivamente nel pangrattato.

  5. Friggete i pezzi di ricotta in abbondante olio di semi fin quando sono dorati.

Fate asciugare i pezzi di ricotta su carta assorbente e servite caldi.