Rigatoni al sugo di paranza, un primo piatto al sapore d’estate
Un primo piatto che sa di mare e d’estate, fresco e saporito: provate la ricetta dei rigatoni al sugo rosso di pesce di paranza.
Ingredienti per 4 persone
- Preparazione 320 min
- Calorie 450 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
- Seppie o occhi di canna 65 g
- Totani piccoli 65 g
- Gamberi rosa 65 g
- Gamberi gobbetti 65 g
- Scampi 65 g
- Canocchie 65 g
- Pasta rigatoni integrali 280 g
- Cipollotti 1
- Sedano 1 gambo
- Carote 1
- Aglio 1 spicchio
- Peperoncino 1
- Prezzemolo quanto basta
- Vino bianco quanto basta
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Pomodori freschi quanto basta
- Brodo vegetale quanto basta
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
Preparazione Rigatoni al sugo di paranza
Pulite bene tutto il pesce di paranza: usate le teste, le parti più dure e callose e i gusci per preparare il sugo con i pomodori, le parti più pregiate, invece, mettetele da parte per cuocerle velocemente in padella.
Per il sugo, preparate un trito di cipollotto, sedano e carota e rosolatelo in un tegame con un filo d’olio. Sfumate con un goccio di vino bianco, lasciatelo evaporare e poi mettete nel tegame gli scarti del pesce.
Stufate gli scarti del pesce, mescolando con un cucchiaio di legno. Poi aggiungete nel tegame i pomodori tagliati a pezzettoni. Bagnate con un po’ di brodo vegetale e continuate a cuocere. Quando i pomodori sono disfatti, il nostro sugo è pronto. A questo punto, setacciatelo bene e frullatelo con un mixer fino a ottenere un sughetto liscio. Tenetelo da parte.
Cuocete i rigatoni in acqua bollente, salata. Intanto in una padella antiaderente, profumate l’olio extravergine con uno spicchio d’aglio e una rondella di peperoncino. Quando l’olio è caldo, togliete sia l’aglio sia il peperoncino e mettete in padella il pesce.
Cominciate dai pesci più molli (seppie, totani, occhi di canna). Quando cambiano colore e si arricciano, salate, pepate e aggiungete i crostacei. Scottateli velocemente e nel frattempo scolate la pasta.
Saltate in padella i rigatoni e unite anche il sughetto rosso. Continuate a mescolare, in modo da mantecare bene la pasta.
Profumate col prezzemolo spezzettato e portatela in tavola.
Se vuoi aggiornamenti su paranza, Pasta, primi, primi di pesce, primi piatti, primo piatto di pesce inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Pasta, Ricette Estive.