Riso ai frutti di mare surgelati
Il riso ai frutti di mare può essere gustato come piatto principale nell’ambito di un pranzo o una cena speciale. È perfetto per occasioni festive, riunioni di famiglia o quando si desidera un pasto leggero e saporito. Può essere apprezzato in qualsiasi momento dell’anno, ma è particolarmente adatto durante le stagioni più calde, quando la cucina di mare è la preferita.
Il riso ai frutti di mare surgelati è un piatto gustoso che sa di mare. I gamberetti, i calamari, le cozze, aggiungono una nota salata e succulenta al riso che diventa, così, un primo piatto adatto sia al pranzo in famiglia che ad uno più formale. È perfetto per le giornate estive o quando si desidera una pietanza leggera ma soddisfacente per il palato. Utilizzando i frutti di mare surgelati si ha il doppio vantaggio di risparmiare qualcosa e di evitare sbattimenti riguardanti la pulizia del pesce, che è già pronto da cuocere. Ecco come procedere per portarlo in tavola.
Riso ai frutti di mare, come si conserva
I frutti di mare possono deteriorarsi rapidamente, quindi consumate il riso entro il periodo di tempo consigliato e verificatene sempre l’aspetto e l’odore prima di farlo. Per una corretta conservazione, lasciate raffreddare completamente il riso, quindi trasferitelo in un contenitore ermetico o avvolgetelo nella pellicola trasparente. Trasferitelo in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni. Prima di consumarlo, riscaldatelo in una padella con un po’ di olio o nel microonde, aggiungendo eventualmente un po’ di brodo o acqua per ridargli cremosità.
Riso ai frutti di mare, a cosa abbinarlo
Il piatto si presta ad essere abbinato a diversi contorni o accompagnamenti che possono arricchire il pasto. Un’insalata fresca e croccante con verdure di stagione è un’ottima scelta per bilanciare il sapore dei frutti di mare. Zucchine, peperoni o melanzane grigliate possono rappresentare un contorno perfetto. In quanto ai secondi, potete optare per delle pietanze semplice come il pesce spada sulla griglia o il salmone al forno. Oppure optare per le polpette di merluzzo o per la sogliola alla mugnaia, per fare contenti anche i bambini. In quanto al vino, prediligete un bianco secco, come il Pinot Grigio o il Vermentino, che può esaltare il sapori di questo primo di mare.
Variante Riso ai frutti di mare surgelati
Il riso ai frutti di mare surgelati si può realizzare anche senza pomodoro: basta eliminarlo dagli ingredienti per ottenere una versione in bianco.