Riso e castagne alla pavese: si fa con il latte
Ingredienti per 4 persone
- Riso Roma300 g
- Latte intero1.2 l
- Castagne lesse sbucciate140 g
- Burro50 g
- Porri1
- Salvia1 rametto
- Noce moscataQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
Il riso con le castagne è un piatto diffuso un po’ in tutto il Nord Italia. Quello alla pavese però ha una sua peculiarità, il risotto non è ottenuto con la classica cottura in brodo o con l’acqua, ma viene cotto lentamente nel latte. Questa scelta conferisce al piatto una dolcezza e una rotondità decisamente da confort food. Prestate attenzione alla salatura del risotto, sia le castagne che il latte danno al piatto una predominanza dolciastra, aggiungete poso sale per volta per ottenere un risotto con le castagne ben equilibrato. Per completare il profilo aromatico del piatto ricordate che l’aroma della salvia si sposa meravigliosamente con il sapore di bosco delle castagne, ma se non dovesse piacervi, potreste sostituirlo con del rosmarino. Potete usare le castagne che si trovano in vendità, già lessate e sbucciate, per velocizzare la preparazione del piatto o se volete un piatto unico che contenga anche proteine animali potete aggiungere al soffritto di porro una salsiccia sbriciolata: modificherete la tradizione in nome della golosità.
Preparazione Riso e castagne alla pavese
Tagliate il porro a fette sottili dopo averlo mondato. Mettetelo in una padella adatta alla cottura del risotto con il burro e la salvia.
Lasciate soffriggere leggermente, poi unite il riso e fatelo tostare.
Unite il latte a temperatura ambiente, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per 15 dei 18 minuti necessari alla cottura del riso roma.
Unite le castagne sbriciolate.
Terminate la cottura, aggiungete una spolverata di noce moscata e servite.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Riso e castagne alla pavese: si fa con il latte inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.