Riso pilaf con gamberi allo zenzero, perfetto per la cena
- SPECIALI
- Ricette Autunnali
- Riso e Risotti
- Zenzero
Ingredienti per 4 persone
- Riso basmati300 g
- Gamberi interi4
- Gamberi (code)800 g
- Fumetto di pesce o bisque300 g
- Chiodi di garofano2
- Cipolle1/2
- BurroQuanto basta
- Anice stellato2 bacche
- Cannella1 stecca
- ZenzeroQuanto basta
- AcquaQuanto basta
- SaleQuanto basta
Il riso pilaf con gamberi allo zenzero è un piatto molto semplice da realizzare. Scegliete un riso basmati o jasmine e procedete con la cottura pilaf. Molto utilizzata nei paesi asiatici consiste nel far cuocere il riso in abbondante acqua fino a che questa non viene completamente assorbita. Per aromatizzare il fondo utilizzate chiodi di garofano, con cui steccherete una cipolla, anice stellato e cannella, avendo cura di non sminuzzare le spezie in modo da eliminarle una volta che il riso si è raffreddato ed è stato sgranato. Comperate poi gamberi freschi, ricavando le code e formando una bisque saporita dai carapaci. Ad arricchire e a rendere inconfondibile questo piatto è lo zenzero, tubero dalle innumerevoli proprietà e la cui regolare assunzione porta numerosi benefici per l’organismo. Per un abbinamento che lasci piacevolmente colpiti i commensali servite il vostro riso pilaf con gamberi allo zenzero con un bicchiere di birra 8 Luppoli Gusto Agrumato del Birrificio Angelo Poretti.
Preparazione Riso pilaf con gamberi allo zenzero
Per preparare il riso pilaf, iniziate lavando il riso con cura sotto l'acqua corrente con l'aiuto di un colino, quindi lasciatelo scolare ed asciugare. In un pentolino, mettete a sciogliere 1 noce di burro, unite la cipolla steccata con i chiodi di garofano, la cannella e l'anice stellato, lasciate riscaldare appena a fuoco basso.
Aggiungete poi il riso e fatelo tostare.
Unite quindi acqua, un pizzico di sale e coprite con un coperchio. Fate cuocere per 12 minuti circa o sino a quando l'acqua non è evaporata completamente.
In una padella mettete una noce di burro, lo zenzero tagliato finemente, fate scaldare per qualche minuto.
Aggiungete i gamberi interi e le code di gambero.
Fate tostare leggermente. Aggiungete la bisque e portate a cottura.
Sgranate il riso con una forchetta e trasferitelo su un piatto da portata. Disponetevi accanto i gamberi e servite.

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Riso pilaf con gamberi allo zenzero, perfetto per la cena inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.