- SPECIALI
- Riso e Risotti
Il riso pilaf dal Medio Oriente
Ingredienti per 4 persone
- Riso basmati350 g
- Brodo di carne leggero900 ml
- Burro90 g
- Cipolle1
- Cannella (stecca)1
- Chiodi di garofano5
- Cardamomo (semi)10
Il riso pilaf è un piatto tipico della cucina mediorientale, è usato per accompagnare numerosi piatti a base di carne, pesce o verdure. Spesso lo si condisce con gli intingoli in cui sono cotti i secondi piatti come il pollo al curry o quello alla paprika. Questo tipo di cottura del riso è diffusa in quasi tutta l’Asia, per questo esistono numerose varianti della ricetta tradizionale. Pare che il riso pilaf sia originario delle regioni soggette alla dominazione persiana e per questo tanto popolare non solo in Medio Oriente, ma anche altrove. Per la preparazione si predilige l’uso del riso Patna o Basmati, dai chicchi lunghi e sottili, entrambi coltivati in India. Queste tipologie di riso sono facilmente reperibili, possono essere vendute in confezione o anche sfuse. La cannella, i chiodi di garofano e il cardamomo conferiscono un sapore deciso alla ricetta, possono però essere sostituiti da altre spezie come l’anice stellato, la curcuma o l’alloro in base ai propri gusti.
Preparazione Riso Pilaf
- Versate il riso in un colino a maglie strette e lavatelo con acqua corrente. Sbucciate la cipolla e tritatela finemente. In una pentola adatta alla cottura in forno, fate scogliere a fuoco basso 60 g di burro, aggiungetevi la cipolla e fate cuocere per circa 15 minuti. La cipolla non deve colorarsi ma assumere un colore translucido.
- Unite il riso e mescolate per 5 minuti fino a quando il burro si distribuisce uniformemente tra i chicchi. Unite il brodo e gli aromi. Coprite con un coperchio che aderisca perfettamente alla pentola e infornate a 170 °C per 18 minuti. Una volta cotto il riso si presenta asciutto, sgranatelo con una forchetta e unite il restante burro.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Il riso pilaf dal Medio Oriente inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.