- SPECIALI
- Cucina Cinese
- Riso e Risotti
Riso con verdure saltate
Ingredienti per 4 persone
- Riso Thai300 g
- Peperoni rossi1
- Porri1
- Cavoli cinesi100 g
- Funghi Mu Ehr25 g
- Fagiolini200 g
- Olio di semi di arachidi40 ml
- Vino di riso20 ml
- SaleQuanto basta
Il riso con verdure saltate è un ottimo primo piatto tipico della cucina cinese del sud e potrebbe essere definito come il riso alla cantonese in versione vegetariana. La tradizione gastronomica di questa area del paese si distingue perché molto ricca di vegetali, pesce, carne di pollo e maiale. Le cotture sono fatte al vapore oppure in olio bollente, per rendere croccanti i cibi. Il riso, di cui la Cina è il più grande produttore mondiale, è onnipresente nella tradizione culinaria del paese, è coltivato da più di 7000 anni ed è presente con più di quattrocento varietà. Dalla lavorazione del cereale si ottengono pasta, dolci e liquori. Le tre tipologie di riso più usate e comuni sono: quella a grana lunga, tonda e media. La varietà glutinosa è particolarmente indicata per cucinare sformati, budini e piatti cotti al forno. Il riso, normalmente cotto al vapore o bollito, è servito per accompagnare i piatti ma talvolta è saltato nel wok e abbinato ad altri ingredienti come carne, pesce e verdure.
Preparazione Riso con verdure saltate
Mettete in ammollo i funghi in acqua calda per 10 minuti. Sciacquate abbondantemente il riso sotto l'acqua corrente fredda e fatelo bollire in acqua salata per 5 minuti lasciandolo al dente. Scolatelo e sciacquatelo velocemente con acqua fredda per fermare la cottura.
Lavate e mondate i fagiolini, cuoceteli in acqua salata lasciandoli molto al dente. Lavate e mondate le verdure: tagliate a strisce il cavolo, a rondelle il porro e a pezzetti piccoli il peperone e i funghi.
- Riscaldate a fuoco alto la metà dell'olio in un wok e saltate il peperone per 1 minuto. Aggiungete i fagiolini e il resto delle verdure e saltate per un'altro minuto o fino a quando il porro non è imbiondito. Versate il vino di riso e lasciate evaporare senza girare le verdure ma solo scuotendo il wok. Aggiungete l'altra metà dell'olio, unite il riso, mescolate e saltate ancora per 2 minuti. Aggiustate di sale e servite immediatamente.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cina inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.