Risotto agli agrumi e burrata: sapore inconfondibile
Ingredienti per 4 persone
- Riso Arborio o Carnaroli320 g
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- Arance , Limone, Pompelmo rosa3
- Cipolle50 g
- Brodo vegetale500 ml
- Burrata500 g
- Burro1 noce
Il risotto agli agrumi e burrata è un primo piatto molto aromatico impreziosito dal succo e della polpa degli agrumi e dalla burrata pugliese. Scegliete un riso che tenga la cottura e rilasci lentamente amido, come l’Arborio o il Carnaroli; sfumatelo con il succo di pompelmo rosa e arricchitelo con cubetti di polpa di arancia e limone. Il tocco finale è dato dalla burrata pugliese che dona scioglievolezza e dolcezza al piatto. La burrata altro non è che pasta filata stracciata a mano immersa in panna vaccina che, a contatto con il riso caldo, diventa filante e ancor più gustosa. Il risotto agli agrumi è un piatto raffinato ma anche molto semplice da realizzare: va preparato e servito sul momento. Portate in tavola questo piatto con un bicchiere di Birra 8 Luppoli Gusto Agrumato del Birrificio Angelo Poretti.
Preparazione Risotto agli agrumi e burrata
- Spremete il pompelmo rosa per ricavarne il succo e pelate a vivo l'arancia e il limone. Tagliateli in piccoli cubetti e tenete da parte. Tritate finemente la cipolla e fatela appassire dolcemente nell'olio in una casseruola bassa. Aggiungete il riso e fatelo tostare.
- Quando i chicchi cominciano a diventare traslucidi sfumate con il succo di pompelmo e lasciatelo evaporare.
- Proseguite la cottura aggiungendo man mano qualche mestolo di brodo vegetale bollente e continuate a girare. Occorrono all'incirca 15 minuti. Quando il riso è cotto togliete dal fuoco e mantecate con una noce di burro.
- Guarnite il piatto con i cubetti di polpa di agrumi, pepe e una quenelle di burrata. Servite immediatamente.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Risotto agli agrumi e burrata: sapore inconfondibile inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.