Home Ricette Primi piatti Riso e Risotti Risotto ai frutti di mare

Risotto ai frutti di mare

Il risotto ai frutti di mare è un primo piatto di pesce molto saporito e fresco, scopri la nostra ricetta con gamberi, cozze, vongole e limone.

di Ileana Pavone

Il risotto ai frutti di mare è un primo piatto di pesce molto saporito e fresco, ideale per stupire i vostri ospiti o per un pranzo in famiglia. Per questo risotto noi abbiamo scelto di utilizzare cozze, vongole e gamberi, ma potete scegliere i frutti di mare che più vi piacciono. La preparazione non presenta grandi difficoltà, ma occorre prestare attenzione alla pulizia dei molluschi: sciacquate le cozze sotto l’acqua, raschiate accuratamente la superficie con un coltello per eliminare le impurità e assicuratevi di strappare via la barba attaccata alla cerniera del guscio. Sciacquate le vongole e battetele per verificare che non siano piene di sabbia, poi mettetele in una ciotola coperte di acqua salata; lasciatele riposare per almeno 2 ore. Infine eliminate l’eventuale sabbia che avranno rilasciato. Noi abbiamo preparato un risotto senza pomodoro, aromatizzando il piatto con prezzemolo e limone, ma se preferite potete aggiungere alla preparazione un cucchiaio di concentrato di pomodoro.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 40 min
  • Tempo di riposo 120 min
  • Calorie 130 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Risotto ai frutti di mare

  1. Sciacquate le vongole e battetele per verificare che non siano piene di sabbia, eliminate quelle con il guscio rotto. Mettete le vongole in una ciotola coperte di acqua salata. Lasciatele riposare per almeno 2 ore. Scolate le vongole, quindi eliminate l'acqua e l'eventuale sabbia che avranno rilasciato, infine sciacquatele sotto l'acqua corrente. Lavate le cozze sotto l'acqua corrente, raschiate la superficie con una paglietta o con un coltello per eliminare le impurità. Assicuratevi di strappare via la barba attaccata alla cerniera del guscio. Versate le cozze in un ampio tegame, copritelo con un coperchio e fate aprire le cozze: occorrono pochi minuti. Appena le cozze sono aperte spegnete il fuoco e versate il liquido di cottura in un recipiente. Ripetete la stessa operazione anche per le vongole. Eliminate le cozze e le vongole non aperte. Filtrate il liquido di cottura dei molluschi, quindi tenetelo da parte ed eliminate i gusci; tenete da parte alcuni molluschi interi per la decorazione.

  2. Step 1 risotto ai frutti di mare
  3. Pulite i gamberi eliminando la testa, il guscio e l'intestino. Mescolate il liquido di cottura dei molluschi con 1 litro circa di acqua ( o brodo ) e portate sul fuoco.

  4. Step 2 risotto ai frutti di mare
  5. Sbucciate lo scalogno e tritatelo finemente, in una casseruola versate qualche cucchiaio di olio, unite lo scalogno e fate appassire a fuoco dolce per 5 minuti, bagnando all'occorrenza con qualche cucchiaio di brodo affinché lo scalogno non bruci. Unite il riso e fate tostare. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare completamente l'alcol.

  6. Step 3 risotto ai frutti di mare
  7. Bagnate il risotto con due mestoli di brodo caldo, mescolate di tanto in tanto il risotto. Proseguite la cottura aggiungendo un mestolo di brodo solo quando il precedente è stato completamente assorbito. Portate a cottura per 15 - 18 minuti e qualche minuto prima aggiungete i gamberi, le cozze e le vongole.

  8. Step 4 risotto ai frutti di mare

Servite il risotto con il prezzemolo tritato e la scorza grattugiata del limone.

Variante Risotto ai frutti di mare

Aggiungete al risotto un cucchiaio di concentrato di pomodoro.