Risotto ai funghi porcini
Il risotto ai funghi porcini è un primo adatto a chi conduce una dieta vegetariana e senza glutine. Scoprite la ricetta di questo piatto semplice e veloce.
Il risotto ai funghi porcini è uno dei primi piatti a base di riso più noti nella cucina italiana e adatto anche a chi segue una dieta vegetariana e senza glutine. Ormai diffuso in tutta Italia questo piatto dal profumo del bosco è però tipico delle regioni del nord del paese. Di semplice realizzazione e fatto con pochi ingredienti, può essere realizzato con i soli porcini o con un misto di funghi. Tipico del periodo autunnale, oggi si può preparare in qualunque periodo dell’anno utilizzando funghi secchi o surgelati e ottenere ugualmente un ottimo risultato. I funghi sono poveri di calorie e indicati anche a chi deve seguire una dieta ipocalorica. Forniscono vitamine, fibre e sali minerali al nostro corpo oltre a rafforzarne il sistema immunitario. Pertanto costituiscono in cucina un alimento importante sia da un punto di vista nutrizionale che del gusto. Per mantecare il risotto, a fine cottura, è stato impiegato il parmigiano grattugiato. Per completare il piatto potete spolverizzarlo con il prezzemolo tritato oppure con la nepitella fresca.
Fate riposare 5 minuti prima di servire.
Variante Risotto ai funghi porcini
Per ottenere un piatto ancora più saporito aggiungete 1/2 bustina di zafferano durante la cottura del riso.