- SPECIALI
- Riso e Risotti
Risotto ai gamberi, tradizionale
Ingredienti per 4 persone
- Riso vialone nano200 g
- Gamberi10
- Vino bianco1/2 bicchiere
- Cipolle rossa1
- Carote1
- Prezzemolo1 ciuffo
- SaleQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
Il risotto coi gamberi è un primo piatto di mare facile da preparare e di sicuro successo. Per ottenere un risotto saporito che esalti il sapore dei crostacei procuratevi gamberi freschi, preferibilmente rossi. Prestate attenzione alla pulizia, eliminate con delicatezza il carapace e la testa e teneteli da parte. Con uno stuzzicadenti o la punta del coltello ricordate di rimuovere il budello incidendo leggermente la polpa. Il segreto per un risotto davvero gustoso sta nel liquido di cottura. Tostate i carapaci e le teste dei gamberi e aggiungete abbondante acqua: la bisque così ottenuta, una volta filtrata, arricchirà di sapore questo primo piatto. Nel caso in cui avanzasse del brodo non gettatelo, ma usatelo come base per preparare il dado di pesce. Aggiungete zafferano e una manciata di pistacchi per una variante originale.
Preparazione Risotto ai gamberi
- Pulite i gamberi come mostrato nel video tutorial di Agrodolce.
Mettete le teste e i carapaci in un pentolino, unite 4 bicchieri di acqua, la carota e metà cipolla. Fate cuocere a fuoco dolce per 30 minuti fino a bollore.
Tagliate i gamberi a pezzi di un cm lasciandone da parte qualcuno. Soffriggete la cipolla e quando è dorata aggiungete il riso per farlo tostare. Sfumate con il vino e lasciate che evapori. Iniziate a bagnare con il brodo mescolando di tanto in tanto. A metà cottura unite i gamberi tagliati. Per un buon risotto occorrono circa 15 minuti di cottura. Aggiungete un mestolo di brodo alla volta, lasciate che evapori e, solo quando il riso è quasi completamente asciutto, aggiungete altro liquido.
Preparate i gamberi per la decorazione: potete scegliere di grigliarli o di saltarli in padella con un filo d’olio. Quando il riso è al dente toglietelo dal fuoco. Regolate di sale e unite 2 cucchiai di olio e saltatelo vigorosamente, durante questo passaggio dovete ottenere un risotto ben mantecato.
Impiattate il risotto, decorate con le code di gamberi e spolverizzate con il prezzemolo tagliato finemente.
Variante Risotto ai gamberi
Potete aggiungere zafferano e una manciata di pistacchi per un risotto originale.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Risotto ai gamberi, tradizionale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.