Home Ricette Primi piatti Riso e Risotti Risotto al rosmarino, aromatico

Risotto al rosmarino, aromatico

Il risotto al rosmarino è un primo piatto vegetariano cremoso e dal gusto molto delicato, preparato con pochi ingredienti: rosmarino, ricotta e parmigiano.

di Martina Parenzan • Pubblicato 17 Marzo 2016 Aggiornato 2 Novembre 2022

Il risotto al rosmarino è un primo piatto vegetariano dal sapore molto delicato, aromatico e cremoso. Realizzato con pochi ingredienti, è perfetto per un pranzo di primavera. Per garantire un piatto unico accertatevi che il rosmarino utilizzato sia freschissimo e giovane in modo da dare tutto il suo profumo al piatto. Usate un riso adatto per i risotti: scegliete il Carnaroli per realizzare questa ricetta, i chicchi sono particolarmente consistenti e mantengono quindi molto bene la cottura. A fine cottura mantecate il risotto con ricotta vaccina e abbondante parmigiano grattugiato. Il rosmarino è una delle piante aromatiche più conosciute e utilizzate in cucina, in particolare nelle ricette della cucina italiana. Servite questo risotto caldissimo con una macinata di pepe rosa fresco o per una variante ancora più sostanziosa unite dadini di speck a fine cottura.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 50 min
  • Calorie 467 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Risotto al rosmarino

  1. Tritate finemente i due scalogni e gli aghi di un rametto di rosmarino. In un tegame fate scaldare l’olio extravergine, unite il trito aromatico e fate appassire a fuoco dolcissimo.

  2. step1

  3. Aggiungete il riso e fatelo tostare mescolando spesso con un cucchiaio di legno. Sfumate con il vino bianco e fate evaporare la parte alcolica.

  4. step2

  5. Coprite con il brodo caldo e portate a cottura il riso, occorrono circa 15 minuti. Aggiungete altro brodo man mano che il fondo di cottura si asciuga. A cottura ultimata mantecate il risotto con la ricotta, il formaggio grattugiato e l’altro rametto di rosmarino tritato. Fate riposare pochi minuti.

  6. step3

Servite con una macinata di pepe rosa fresco.

Variante Risotto al rosmarino

Per un risotto al rosmarino dal gusto ancora più intenso e particolare unite al trito aromatico iniziale un piccolo pezzetto di zenzero fresco e finite con della buccia di limone grattugiata.