Risotto all’Amarone, un classico veronese
Il risotto all’Amarone è un primo piatto preparato con ingredienti tipici della zona di Verona, dal sapore ricco e avvolgente, ideale per una cena elegante.
Il risotto all’Amarone è un elegante e gustoso primo piatto preparato con ingredienti provenienti dalla zona di Verona. Il riso Vialone Nano, coltivato nella Bassa veronese e protetto dal marchio IGP, l’Amarone della Valpolicella, straordinario vino rosso dal sapore corposo e vellutato prodotto esclusivamente nella zona della Valpolicella, e il Monte Veronese grattugiato, un formaggio di latte vaccino fatto nella provincia settentrionale di Verona. In sostituzione, il parmigiano reggiano andrà benissimo. Il risotto è portato a cottura con il brodo di carne, ma per una versione vegetariana potete utilizzare quello vegetale oppure della semplice acqua bollente salata. Si tratta di un piatto davvero saporito ed elegante che si presta benissimo a cene o pranzi dei giorni di festa, magari proprio per il pranzo di Natale, naturalmente assieme ad una bottiglia di Amarone. Se amate i risotti, provate anche quello al Teroldego.
Servite caldo, decorando con un rametto di rosmarino.
Variante Risotto all'Amarone
Potete sostituire l’olio con 40 g di midollo di bue e il formaggio Monte Veronese con il parmigiano.