Home Ricette Primi piatti Riso e Risotti Risotto alle fragole: revival

Risotto alle fragole: revival

Il risotto alle fragole è un primo piatto inventato tra gli anni 70 e 80, per prepararlo servono riso Carnaroli, burro, vino, fragole fresche e panna.

di Claudio Giannino

Il risotto alle fragole è un primo piatto molto delicato, che ha goduto di molta fama durante gli anni Settanta e Ottanta. La peculiarità di questo primo è quella di utilizzare due ingredienti che di solito si adoperano in preparazioni dolci. Il gusto tendenzialmente acidulo delle fragole è esaltato dall’uso della panna in mantecatura. Badate però a non eccedere con gli ingredienti e a rispettare i tempi di cottura, usate poca panna e unite le fragole solo all’ultimo momento, eviterete così che si cuociano troppo. Per il risotto alle fragole utilizzate Riso Carnaroli o Arborio, tostatelo utilizzando burro e scalogno – per un gusto più delicato – e sfumatelo con lo spumante. Potete completare il piatto aromatizzandolo con prezzemolo, menta fresca o timo limoncino.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 35 min
  • Calorie 280 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Risotto alle fragole

  1. Mondate le fragole, lavatele accuratamente, asciugatele e tagliatele a cubetti.

  2. Scaldate il brodo in una pentola capiente: quando bolle spegnete e tenete in caldo. In una padella scaldate il burro, unite lo scalogno tritato e fate cuocere a fuoco lento fino a che non diventa traslucido. Versate il riso, fatelo tostare e sfumate con lo spumante. Quando è evaporato aggiungete il brodo caldo poco per volta assicurandovi di aggiungerne dell'altro solo quando il precedente è assorbito, e regolate di sale e pepe. Cuocete per circa 15 minuti.

  3. Togliete dal fuoco e mantecate con le fragole e la panna. Servite caldo.

Inviate le vostre ricette a: redazione@agrodolce.it