Risotto alle rape rosse e alghe
Il risotto alle rape rosse e alghe è un primo piatto cremoso dai colori intensi e vivaci e dal gusto agrodolce: ecco la ricetta.
Ingredienti per 2 persone
- Preparazione 35 min
- Calorie 350 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
- Finocchi 1
- Scalogno 5
- Rape rosse 4
- Prezzemolo 1 mazzo
- Pepe nero in grani 10
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Sale quanto basta
- Brodo vegetale 200 ml
- Pomodori ramati 2
- Limone (scorza) 1
- Pepe quanto basta
- Zucchero quanto basta
- Timo quanto basta
- Alghe 100 g
- Brodo vegetale 600 g
- Vino spumante 30 g
- Burro 30 g
- Rape rosse (sugo) 200 g
- Pomodori confit tagliati a julienne 1
Preparazione Risotto alle rape rosse e alghe
-
Spellate i pomodori, prelevate solo i “petali” e adagiateli sulla grata, rivestita di carta forno. Condite con la scorza di limone, un soffio di pepe e uno di zucchero, il timo e sale. Infornate a 80°C ventilato, per circa un’ora.
-
Affettate 4 scalogni e i finocchi sottilmente, fateli sudare con quattro cucchiai di olio nella pentola di ghisa. Aggiungete le rape, tagliate in quattro, e cuocete a fiamma bassa per circa 8 minuti. Insaporite col pepe schiacciato e il brodo vegetale. Continuate la cottura lentamente per altri 15 minuti. Spegnete la fiamma e mettete il mazzetto di prezzemolo in infusione per circa dieci minuti. Eliminate il prezzemolo, frullate e setacciate.
-
Tostate il riso con un filo di olio, un po’ di burro e uno scalogno tritato. Sfumate con lo spumante e coprite a filo col brodo. A metà cottura aggiungete il sugo di rape rosse e il sale.
Alla fine mantecate con una noce di burro e qualche goccia di limone. Decorate con le alghe, precedentemente sciacquate, e i pomodori confit.
Se vuoi aggiornamenti su primi piatti, Riso e risotti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Vegetariana, Ricette di San Valentino, Ricette primaverili, Riso e Risotti, Riso e Risotti.