Home Ricette Primi piatti Risotto asparagi e gorgonzola

Risotto asparagi e gorgonzola

Il risotto asparagi e gorgonzola è un primo della tradizione arricchito da un formaggio cremoso. Preparatelo se avete ospiti a cena o se volete coccolarvi con un primo diverso dal solito.

di Flavia Priolo

Il risotto asparagi e gorgonzola è una variante più sostanziosa del classico risotto a base di verdure. Per ottenere un risotto come quello del ristorante assicuratevi di scegliere il riso giusto, noi consigliamo il carnaroli o l’arborio perché rilasciano l’amido in cottura e riescono a creare la tipica cremosità dei risotti ben eseguiti. Scegliete asparagi di colore verde intenso che abbiano i turioni ancora turgidi e ricordatevi di eliminare la parte legnosa e di salvare le punte per la decorazione. Per quel che riguarda il gorgonzola sta a voi la scelta tra uno dal gusto più intenso o un formaggio più delicato. Nei giorni di primavera con qualche nuvola che proprio non ci va di uscire il risotto asparagi e gorgonzola è la coccola cremosa che rimette ogni cosa al suo posto, basta aggiungere alla tavola un mazzolino di borragine o nebbiolina e la primavera è servita.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 10 min
  • Cottura 25 min
  • Tempo di riposo 5 min
  • Calorie 290 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Risotto asparagi e gorgonzola

  1. Fate soffriggere per qualche minuto lo scalogno con l’olio.

  2. Aggiungete quindi gli asparagi tagliati. Unite un mezzo bicchiere d’acqua e fate sobbollire – con coperchio – per almeno 20 minuti. Mettete da parte qualche punta.

  3. Versate il riso, fate tostare qualche minuto poi aggiungete acqua calda fino a cottura ultimata (20 minuti).

  4. Spegnete il fuoco e mantecate col gorgonzola. Decorate il piatto con le punte che avevate messo da parte.

Cosa depurano gli asparagi?

Gli asparagi contengono asparagina, un diuretico naturale che aiuta a espellere il sodio e il potassio in eccesso. Quindi aiutano a contrastare il ristagno dei liquidi e a riequilibrare i livelli della pressione sanguigna.

Variante Risotto asparagi e gorgonzola

Se volete potete utilizzare un gorgonzola al mascarpone per un sapore più delicato. Se preferite sostituire l’olio extravergine di oliva con una uguale quantità di burro.