Home Ricette Primi piatti Riso e Risotti Risotto mimosa, uova e asparagi

Risotto mimosa, uova e asparagi

Il risotto mimosa è una preparazione perfetta per la festa della donna o l’inizio della primavera: utilizzate asparagi, formaggio e tuorlo d’uovo. Per ottenere un risotto perfetto utilizzare riso Arborio, Carnaroli o Vialone Nano: queste varietà di riso meglio mantengono la cottura e la loro percentuale di amido permette di ottenere una mantecatura perfetta. Portate in tavola il risotto per un pranzo in famiglia o una cena con coloro che amate.

di Genny Gallo 8 Marzo 2023

Il risotto mimosa deve il suo nome all’aspetto finale che il piatto assume grazie alla presenza del tuorlo d’uovo passato con uno schiaccia aglio. La ricetta è quella di un risotto con gli asparagi mantecato con un formaggio morbido. Si tratta di un’idea originale per celebrare la Giornata internazionale della Donna, o per il periodo primaverile in cui gli asparagi giungono a maturazione. Scegliete asparagi sodi, le cui punte non tendano a ripiegarsi, tagliate soltanto la parte più legnosa, eliminando parte della superficie esterna con un pela patate.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 10 min
  • Cottura 25 min
  • Calorie 380 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Risotto mimosa

  1. Cominciate preparando gli asparagi: mondateli levando la parte finale dei gambi e tagliateli a rondelle. Lasciate intatta la parte terminale della punta. Poneteli in una casseruola con acqua in ebollizione leggermente salata, e lessateli per circa 10 minuti, fino a che sono morbidi. Mettete da parte le punte e frullate il resto. Intanto bollite le uova: in una casseruola disponete le uova, versate abbondante acqua e dal bollore calcolare 6 – 8 minuti di cottura, scolate le uova e tenetele da parte.

  2. risotto mimosa

  3. Tritate la cipolla finissima e mettetela in un tegame con l’olio, a soffriggere. Toglietela e versate il riso: fatelo tostare fino a che diventa lucido e a questo punto sfumate con il vino.

  4. risotto mimosa-2

  5. Rimettete nella padella la cipolla, gli asparagi e il brodo e portate a cottura. Regolate di sale, togliete dal fuoco e mantecate con la crescenza e il grana grattugiato.

  6. risotto mimosa-3

  7. Sgusciate le uova e tenete da parte gli albumi. Passate il tuorlo in uno schiaccia aglio, e decorate il riso, una volta impiattato, con le punte di asparagi e il tuorlo d’uovo. Servite caldo.

  8. risotto mimosa-4

Come si cucinano le uova sode?

Per ottenere delle uova sode con cottura perfetta calcolate 6 – 8 minuti dalla presa di bollore dell’acqua, tempi più prolungati liberano i solfuri di ferro presenti nel tuorlo che venendo a contatto con i solfuri di idrogeno dell’albume danno il caratteristico colore verdastro.

Variante Risotto mimosa

Per una variante più sostanziosa potete aggiungere al risotto durante la mantecatura anche cubetti di pancetta saltati in padella.

Se vi piacciono i risotti ecco altre ricette: