Home Ricette Primi piatti Riso e Risotti Risotto scamorza e pere: ricetta d’autunno

Risotto scamorza e pere: ricetta d’autunno

Il risotto scamorza e pere è un primo piatto goloso. Prepararlo è semplice e veloce, ecco la nostra ricetta.

di Flavia Priolo

Al contadino non far sapere quanto è buono il risotto scamorza e pere. Ecco un piatto della tradizione povera italiana che, nonostante la sua semplicità, fa sempre fare una bella figura. Elegante, cremoso e godurioso, questo risotto è ideale per la stagione autunnale e l’arrivo dei primi freddi.

 

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Calorie 430 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Risotto scamorza e pere

  1. Tagliate molto finemente la cipolla e fatela soffriggere in padella con l’olio extravergine d’oliva.

  2. Sbucciate le pere e tagliatele a dadini e poi prendete la scamorza e fatela a cubetti. Mettete tutti e due questi ingredienti da parte.

  3. Quando la cipolla sarà dorata, aggiungete il riso e fatelo tostare per circa 5 minuti.

  4. Aggiungete il brodo vegetale poco alla volta, il riso dovrà assorbirlo piano piano, e a metà cottura aggiungete un po’ di sale e la pera.

  5. Fate tostare leggermente le noci sbriciolate. Quando il risotto sarà pronto, toglietelo dalla fiamma e mettete la scamorza mantecando con energia. Prima di servire cospargete con la granella di noci.

Si può sostituire la scamorza con un altro formaggio?

Se non avete la scamorza, vi consigliamo di sostituirla con la provola: un formaggio fresco a pasta filata che non prevede stagionatura e può essere prodotto con latte sia vaccino che di bufala, a volte anche di capra.

Variante Risotto scamorza e pere

Il risotto è un primo piatto molto versatile, ecco altre ricette: