- SPECIALI
- Ricette Estive
- Riso e Risotti
Risotto, pomodoro e stracciatella: per l’estate
Ingredienti per 4 persone
- Riso Arborio o Carnaroli320 g
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Pomodori (polpa)250 g
- Brodo vegetaleQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- BasilicoQuanto basta
- Stracciatella di bufala250 g
- Burro30 g
- Parmigiano grattugiato40 g
Il risotto al pomodoro con stracciatella è un primo piatto molto semplice da realizzare. Unisce 3 ingredienti dal sapore inconfondibile: il pomodoro, il basilico e succosi ciuffetti di stracciatella di bufala. Profumato e cremoso, il risotto al pomodoro viene mantecato con burro e abbondante parmigiano grattugiato. Il risotto può essere cotto utilizzando brodo vegetale o acqua per un sapore più o meno intenso. Potete scegliere se aromatizzare il riso con passata di pomodoro o i pomodori pelati, ricordando comunque di aggiungere basilico e stracciatella lontano dal fuoco, solo a completamento del piatto. La stracciatella, o stracciata, non è altro che pasta filata stracciata e panna fresca che se viene racchiusa in un guscio di mozzarella viene chiamata burrata.
Preparazione Risotto pomodoro e stracciatella
Tostate il riso in una casseruola ben calda con un filo d’olio. Quando i chicchi iniziano a diventare trasparenti aggiungete un mestolo di brodo bollente e lasciate evaporare quasi del tutto. Unite la polpa di pomodoro a cubetti e fate insaporire per qualche istante.
Continuate ad aggiungere brodo caldo fino a portare il riso a cottura. Alla fine, regolate di sale e pepe e togliete dal fuoco.
Mantecate il risotto con una noce di burro e il parmigiano grattugiato, mescolando delicatamente. Servite subito e guarnite il piatto con ciuffetti di stracciatella, un filo d’olio, pepe e basilico fresco.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Risotto, pomodoro e stracciatella: per l'estate inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.