Risotto radicchio e taleggio: abbinamento iconico
Il risotto radicchio tardivo e taleggio è un primo piatto perfetto: ecco come si prepara in pochi passaggi. Segui la ricetta.
Il risotto radicchio e taleggio è un classico della cucina italiana. La nota amarognola del radicchio si sposa molto bene con quella avvolgente del taleggio. Un formaggio grasso e cremoso che rende quasi inutile la mantecatura con il burro. È un binomio talmente perfetto che impedisce di pensare a valide alternative. Si possono utilizzare varie tipologie di radicchio in base alla stagione e al gusto: il radicchio di Chioggia, tondo e più delicato o quello di Treviso allungato e a foglie strette. Il radicchio di Castelfranco di colore chiaro con screziature rossastre, con foglie larghe e di forma rotonda può essere lo stesso una possibilità, così come quello di Verona con foglie allungate ma larghe. Ricordate di mantecare con poco burro e di farlo a forno spento, servite il riso dopo averlo fatto riposare per qualche minuto per un risultato molto cremoso.