Risotto seppie e piselli, primo di pesce
- SPECIALI
- Ricette Estive
- Riso e Risotti
Ingredienti per 4 persone
- Riso Vialone nano 500 g
- Seppie300 g
- PiselliQuanto basta
- Scalogno spicchio2
- Aglio spicchio1
- TimoQuanto basta
- RosmarinoQuanto basta
- Vino biancoQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Brodo vegetaleQuanto basta
- MentaQuanto basta
- Pepe neroQuanto basta
- SaleQuanto basta
Il risotto seppie e piselli è un primo piatto delicato e gustoso che si realizza in pochi e semplici passaggi e perfetto per l’arrivo dei primi caldi. Si tratta di un piatto fresco e leggero, ideale da servire per un pranzo in terrazza o in giardino. Per cucinare un buon risotto, sono necessarie alcune accortezze, per prima cosa è fondamentale scegliere il riso giusto: le varietà da prediligere sono l’Arborio, il Carnaroli e il Vialone nano. Altro importante passaggio di cui tenere conto è la tostatura del riso, necessaria a preservare la compattezza del chicco e la cottura: tostatelo fino a quando non diventa traslucido. Prediligete pesce freschissimo per una buona riuscita del piatto. Utilizzate brodo molto caldo per evitare che ci siano sbalzi di temperatura in cottura e aggiungetene altro man mano che il precedente sarà completamente assorbito. Fate riposare il risotto almeno 5 minuti prima di servirlo e decorate con foglioline di menta fresca. Se amate i risotti di pesce, provate anche le nostra ricette risotto zucchine e calamari e risotto al limone e gamberetti.
Preparazione Risotto seppie e piselli
Tagliate 1 scalogno, fatelo soffriggere in 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.
Aggiungete i piselli.
Aggiungete mano a mano brodo vegetale caldo e foglie di menta e fate cuocere per 6/8 minuti.
Frullate i piselli con il mixer.
In una casseruola unite 1 spicchio d'aglio, fatelo soffriggere in 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, aggiungete rosmarino, timo, sale, pepe nero e le seppie tagliate ad anelli.
Sfumate con il vino bianco e fate cuocere per circa 10 minuti.
In un tegame aggiungete 1 scalogno tagliato a pezzi, unite il riso, regolate di sale e pepe, aggiungete 1 mestolo di brodo vegetale, sfumate con il vino bianco e portate a cottura aggiungendo altro brodo quando il precedente è assorbito.
Mantecate il risotto con la crema di menta e piselli, impiattate e decorate con la menta e aggiungete le seppie

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Risotto seppie e piselli, primo di pesce inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.