Risotto gamberi e zucchine, ricetta semplice e gustosa
Il risotto zucchine e gamberetti è perfetto da preparare se si ha poco tempo. Per i gamberetti potete scegliere fra quelli bianchi, arancio chiaro o rosso intenso (liguri) sapendo che questi ultimi sono più grandi e costosi. Se non avete tempo optate per i gamberetti surgelati da scongelare lentamente a temperatura ambiente. Per la scelta delle zucchine scegliete quelle verdi e sode e, se volete un piatto più colorato e dal sapore delicato.
Il risotto gamberi e zucchine è un primo piatto estivo e di stagione perfetto da preparare per un pranzo all’aria aperta o per una cena fra amici da servire con vino bianco freschissimo. Per bagnare il risotto preparate un fumetto di pesce con gli scarti (gusci e teste) dei gamberetti se il brodo non dovesse risultare abbastanza saporito utilizzate un dado di pesce fatto in casa.
Perché si chiama riso Carnaroli?
Per la preparazione del risotto scegliete riso Carnaroli che tiene la cottura e rilascia la giusta quantità di amido. Pare che questa tipologia di riso prenda il nome da uno commissario dell’ente Nazionale Risi, Emiliano Carnaroli e sia nata alla fine della seconda guerra mondiale a seguito di ricerche per ottenere un riso dal chicco lungo che potesse ben tenere la cottura.
Variante Risotto zucchine e gamberetti
Si possono aggiungere fiori di zucca e cozze per un risotto più ricco. Se siete amanti delle spezie potete aggiungere qualche pistillo di zafferano da sciogliere nel fumetto di pesce o pochissima paprika dolce. Volendo si può accostare a questo primo piatto anche altre portate a base di gamberi, per un pranzo ricco e gustoso.
- Gamberi al curry con riso basmati facili con il bimby
- Gamberi al forno al limone: secondo di pesce
- Gamberi al limone: antipasto di mare
- Gamberi all’orientale per una cena etnica
- Gamberi alla catalana: ricetta originale
- Gamberi alla creola: un secondo piatto americano
- Gamberi cinesi piccanti
- Gamberi con crema di piselli gocce di bufala e pancetta
- Gamberi con pomodorini in agrodolce: ispirazione orientale
- Gamberi con taccole e riso al vapore al bimby, cucina leggera
- Gamberi con tequila: hola Mexico
- Gamberi e asparagi in padella
- Gamberi e pancetta in salsa d’arancia
- Gamberi e pancetta in salsa d’arancia
- Gamberi fritti al cocco
- Gamberi in guazzetto: tutto il sapore del mare
- Gamberi in padella, sabbiati e aromatizzati al limone
- Gamberi in pasta kataifi all’ora dell’aperitivo
- Gamberi in tempura, croccanti
- Gamberi marinati: per l’aperitivo e non solo