Home Ricette Secondi piatti Rocchini di sedano

Rocchini di sedano

Quella dei Rocchini di sedano è una ricetta tipica toscana perfetta come contorno per il pollo alla cacciatora o piatti di carne.

di Luisanna Messeri

Ingredienti per persona

  • Preparazione 30 min
  • Calorie 170 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Rocchini di sedano

  1. Lavate i sedani e tagliateli a grossi tocchi (tenete anche qualche foglia). Lessateli in acqua salata e bollente per 10 minuti. Una volta cotti e scolati, tritateli con la mezzaluna fino a ridurli in poltiglia.

  2. Strizzate con le mani il sedano tritato in modo da eliminare l’acqua residua. Trasferitelo in una capiente ciotola, unite poi le uova, il prezzemolo tritato, il sale, il pepe e mezzo aglio a pezzetti. Amalgamate tutto.

  3. Fate le polpettine aiutandovi con un cucchiaio da minestra per prendere la stessa quantità di composto e farle, possibilmente, tutte uguali, lunghe e ovali.

  4. Infarinate le polpette e friggetele in olio extravergine ben caldo. Una volta pronte, adagiatele sulla carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.

  5. Mettete un ciuffo di prezzemolo a pezzetti e uno spicchio d’aglio schiacciato in una padella con un fondo d’olio e scaldate. Aggiungete i pomodori pelati, schiacciateli, aggiustate di sale e fate cuocere per una decina di minuti.

  6. Aggiungete le polpette alla salsa di pomodoro. Finite di cuocere facendo ritirare un po’ il sugo e girando un paio di volte le polpette.

Servitele calde.