Ingredienti per 8 persone
- 30
- 299 cal x 100g
- media
- Farina 00 250 g
- Olio extravergine di oliva 75 ml
- Burro 30 g
- Liquore all'anice 45 ml
- Vermouth 45 ml
- Uova 1
- Semi di anice 2 cucchiai
- Vaniglia 1 bustina
- Lievito istantaneo per torte salate quanto basta
- Sale quanto basta
- Mele 2
- Pere 10
- Uva sultanina 50 g
- Marmellata di prugne o mele cotogne 1 cucchiaio
- Noci triatate 100 g
- Cacao 20 g
- Zucchero 80 g
- Liquore a piacere 2 cucchiai
- Arance non trattate 2
- Limone non trattato 1
- Cannella quanto basta
- Olio di semi per spennellare 20 g
Preparazione Rocciata umbra
-
Preparate la pasta: mettete a bagno i semi di anice per 30 minuti. Scolate l’acqua, ricavandone due cucchiai e impastatela con gli altri ingredienti. Conservate i semi di anice che userete in seguito per il ripieno.
-
Fate una palla con l’impasto e mettetela sulla spianatoia. Prendete una ciotola, scaldatela (basta tenerla vicino a una fonte di calore oppure riempirla con acqua calda e poi svuotarla e asciugarla) e mettiamola capovolta sull’impasto, in modo da coprirlo. Quindi lasciatelo riposare, sotto la ciotola, per un’oretta.
-
Nel frattempo, preparate il ripieno: grattugiate la buccia del limone e delle arance. Sbucciate e tagliate a dadini le mele e le pere. Mettetele in una terrina, unite tutti gli ingredienti per il ripieno e mescolate. Lasciate riposare per 30 minuti.
-
Stendete la pasta molto sottile (alla fine dovrà essere quasi trasparente) e spennellatela con un velo di olio e distribuite, uniformemente, un po’ di zucchero.
-
Mettete sulla sfoglia l’impasto di mele e pere, arrotolate come uno strudel e chiudete. Con un pennellino, oliate una teglia e metteteci dentro il rotolo.
-
Spennellate la superficie del dolce con un po’ di olio e, a piacere, con un po’ di zucchero. Mettete in forno e fate cuocere a 160°C per circa 30 minuti.
Lasciate raffreddare e portate in tavola. Questo gustoso dolce si mantiene morbido anche per un paio di giorni.
Se vuoi aggiornamenti su dolci, Dolci da forno inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Italiana, Cucina Umbra, Dolci alla frutta, Dolci da Forno, Ricette al forno.