Rosa di pizza con provola e pomodori secchi
La rosa di pizza è un antipasto perfetto per una cena tra amici, servitelo come secondo o durante un pic nic.
Ingredienti per persona
- 20
- 420 cal x 100g
- bassa
- Farina 500 g
- Latte 100 ml
- Acqua 100 ml
- Uova 2
- Lievito di birra disidratato 2 cucchiaini
- Zucchero 1 cucchiaio
- Sale 10 g
- Concentrato di pomodoro 50 g
- Origano 1 cucchiaio
- Pomodori secchi sottolio 150 g
- Olive taggiasche 30 g
- Provola dolce 100 g
- Grana 50 g
- Olio extravergine di oliva quanto basta
Preparazione
-
Mescolate, in una ciotola, acqua, pomodoro concentrato, uova e 30 g di olio extra vergine, fino a ottenere un impasto piuttosto liquido. In un’altra ciotolina sciogliete il lievito di birra con il latte tiepido e lo zucchero e lasciate che si attivi (noterete il formarsi di una schiuma biancastra in superficie).
-
Disponete sulla spianatoia la farina a fontana, mescolata all’origano e al sale, e versate al centro sia la miscela di pomodoro e olio sia il lievito attivato. Mescolate e impastate, quindi lasciate lievitare il panetto fino al raddoppio del volume.
-
Versate nel mixer i pomodori secchi sgocciolati e le olive e frullate fino a ottenere una cremina. Riprendete l’impasto e ricavatene due metà, che divideremo ulteriormente a metà, e ancora a metà, per un totale di otto parti. Stendete ognuna con il mattarello, dandogli la forma di un rettangolo.
-
Spalmate la cremina di pomodori e olive su un rettangolo. Aggiungete la provola a pezzetti, spolverizzate di grana e condite con un filo di olio
-
Sovrapponete al rettangolo condito un altro rettangolo di pasta, condite di nuovo alla stessa maniera, e arrotolate dal lato lungo. Otterrete un cilindro. Ripetete con gli altri rettangoli d’impasto. In tutto, dovete ricavare quattro cilindri.
-
Tagliate le estremità dei cilindri e mettetele al centro di una teglia rivestita con carta forno. Tagliate i cilindri a triangolo e disponete i pezzetti a corona, a riempire la teglia. Lasciate riposare per circa 15 minuti, poi infornate a 180°C per 40 – 45 minuti.
Se vuoi aggiornamenti su economiche, pizza inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di I Segreti della Pizza, Pane e Pizza, Ricette al forno.