Rosticceria palermitana, con il bimby
8 Luglio 2016
Preparazione Rosticceria palermitana
Mettete nel boccale l’acqua, 60 g di strutto, 40 g di zucchero, 25 g di lievito: 1 minuto a 37°C Vel 2. Unite 360 g di manitoba, 240 g di farina 00, 10 g di sale: 2 minuti Vel Spiga. Fate lievitare 120 minuti.
Con l’impasto formate 6 palline da circa 40 g per i rollò, 8 da circa 50 g per le pizzette, 4 da circa 80 g per i calzoni e mettetele a lievitare coperte per altri 60 minuti.
Con le palline da 40 g formate dei serpentelli, schiacciateli e arrotolate ognuno intorno a un wurstel. Tenete da parte su due teglie ricoperte di carta forno aggiungendo man mano gli altri pezzi.
Mettete nel boccale pulito 160 g di mozzarella e tritate 2 secondi Vel 6. Appiattite le palline da 50 g e disponete al centro un cucchiaio di salsa di pomodoro e un cucchiaino di mozzarella.
Aggiungete alla mozzarella nel boccale 60 g di prosciutto cotto: 2 secondi Vel 6. Schiacciate le palline da 80 g, disponete un cucchiaio del composto, chiudete a mezzaluna e sigillate con l’albume.
Sbattete il tuorlo con un cucchiaio di latte, spennellate rollò e calzoni, cospargeteli con semi di sesamo tostati e cuocete tutto in forno già caldo a 200° per 15 minuti.
La vostra rosticceria palermitana è pronta per essere servita.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Rosticceria palermitana, con il bimby inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.