Rotolini di tacchino con indivia, speck cotto e mele
I Rotolini di tacchino con indivia, speck cotto e mele sono un secondo piatto autunnale ideale per una cena in famiglia
Preparazione Rotolini di tacchino con indivia, speck cotto e mele
-
Con l’aiuto di un batticarne, appiattate le fette di fesa, poi spolverizzatele con sale e pepe. Sfogliate l’indivia dalla foglie più dure, lavatela e sbianchitela (sbollentatela) in acqua bollente per due minuti. Scolatela.
-
Disponete sulle fette di carne lo speck e le foglie di indivia, spolverizzate con parte delle erbe aromatiche tritate finemente, arrotolate su se stessa ogni fetta e avvolgetela, chiudendola a pacchetto, in un foglio di alluminio. Cuocete i rotolini in forno per 30 minuti a 200°C.
-
Lavate e affettate le mele. Scaldate il burro in una padella e rosolatele con i gherigli di noci. Salate e pepate, profumate con il restante trito aromatico e cuocete per 5 minuti, fino a quando le mele non saranno leggermente ammorbidite.
-
Eliminate il foglio di alluminio dalla carne e rosolate gli involtini in padella con le mele, fino a ottenere una dorata e croccante crosticina. Tagluate a fette i rotolini e servate le rondelle ben calde con mele e noci.
Se vuoi aggiornamenti su Rotolini di tacchino con indivia, speck cotto e mele inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Ricette al forno, Rollè e Involtini, Secondi piatti di carne.