Preparazione Rotolo leopardato al cioccolato
Scaldate la panna fresca in un pentolino. Unite il cioccolato fondente tagliato a pezzettini e mescolate per farlo sciogliere e ottenere una crema. Trasferitela in una ciotola e lasciatela raffreddare.
Utilizzando le fruste elettriche, montate a neve ferma gli albumi con un cucchiaio di zucchero. A parte, montate i tuorli con il rimanente zucchero. Mettete un cucchiaio di albumi montati nella ciotola con i tuorli e mescolate. Aggiungete in più riprese la farina e, ottenuto un composto omogeneo, unite i restanti albumi. Amalgamate bene.
Mettete in una ciotolina tre cucchiaini di cacao amaro e due cucchiai di impasto. Mescolate e, se necessario, aggiungete un po’ d’acqua. In un’altra ciotolina, mettete un cucchiaino di cacao e due cucchiai di impasto. Mescolate bene anche in questo caso. Avremo così ottenuto le creme, scura e chiara, per realizzare le “macchie” del rotolo. Trasferitele in due sac à poche diverse.
Su un foglio di carta forno ben imburrato, realizzate delle macchie scure e poi chiare, simili a un motivo “leopardato” (per tutto il foglio). Infornate per appena 3 minuti.
Aggiungete il restante impasto e livellatelo in modo da coprire tutto il foglio. Essendo state infornate, le “macchie” resteranno ben attaccate al foglio. Infornate per 10 minuti a 170 °C.
Sfornate il nostro dolce e, quando è ancora caldo, arrotolatelo su se stesso. Per mantenere la forma del rotolo, avvolgetelo nella pellicola per alimenti (o in un panno umido) e lasciatelo raffreddare.
Aprite il rotolo e farcitelo con la crema al cioccolato preparata in precedenza, ormai fredda. Richiudetelo nuovamente e lasciatelo riposare per qualche tempo in frigorifero.
Tagliate a fette il rotolo e servitelo.
Se vuoi aggiornamenti su dolce, dolce al forno, Dolce morbido, dolci, Dolci al cioccolato, Dolci da forno inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Dolci al cioccolato, Dolci da Forno, Dolci di Carnevale.